Le attività agrituristiche abruzzesi saranno disciplinate con la nuova legge regionale al cui interno è stato inserito un emendamento a firma di Marianna Scoccia, Paolo Gatti, Carla Mannetti ed Emiliano Di Matteo. Nell’aggiunta al testo voluta dalla vice presidente del consiglio regionale, si regola l’agricamping, che unisce i vantaggi del camping con quelli dell’agriturismo.
Una scelta, come spiega Scoccia, finalizzata ad incentivare un modello turistico di ospitalità all’aria aperta. La nuova legge regionale, inoltre, disciplina l’ospitalità negli spazi aperti che può essere offerta, nel rispetto dei principi di connessione e prevalenza, predisponendo massimo 35 piazzole di sosta, per 90 posti per azienda, per caravan, carrelli da tenda, autocaravan, case mobili, mobile home, maxicaravan.
“In questi casi – sottolinea Scoccia – il numero di persone negli spazi aperti può aggiungersi al numero di persone ospitate nelle strutture ricettive aziendali, fino a 100 persone massimo contemporaneamente”.
Commenta per primo! "Turismo, emendamento nella nuova legge regionale per gli agricamping"