
Anche Sulmona rendere omaggio al Maresciallo pacentrano Franco Lattanzio, caduto a Nassirya il 27 aprile 2006 a seguito di attentato terroristico nei confronti di un convoglio di automezzi blindati della MSU. A lui, infatti, sarà intitolata la piazza/parco collocata tra via Sallustio e piazza Cicerone. Vicina, appunto, alla Caserma dell’Arma dei Carabinieri.
Lo ha deliberato la giunta comunale, che ha individuato anche altre tre personalità di spicco a cui dedicare una via, piazza o area di Sulmona. La prima traversa a sinistra di via Cicerone sarà intitolata a ad Iride Imperoli Colaprete. Sarta di professione, scelse di impegnarsi nell’aiuto ai prigionieri di guerra, fuggiti dopo l’8 settembre dal campo di concentramento di Fonte d’Amore. Si occupò della fuga dei prigionieri di guerra alleati, accompagnandoli a Roma, fino alla Città del Vaticano, dove aveva instaurato rapporti con l’ambasciata inglese, tramite il famoso prelato, Monsignor O’Flahert.
La prima piazza a sinistra di viale Papa Giovanni XXIII, procedendo da via Cappuccini verso piazza Capograssi, sarà dedicata al giurista Arnaldo Lucci; deputato nelle elezioni del 1913 e del 1921 nelle file del Partito socialista. Fu vice presidente della Consulta Nazionale per la formazione dell’Assemblea Costituente.
Infine, la piazza in via Salvemini sarà rinominata piazza Alessandro Pratesi. Egli fu professore di Paleografia e diplomatica all’Università di Bari, nonché docente delle stesse materie all’università di Roma, dove fu preside della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari dal 1970 al 1974. Negli anni dal 1982 al 2003 fu anche docente alla Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica. Tra le affiliazioni, vi era quella al Centro italiano di studi sull’alto medioevo di Spoleto e la presidenza del Centro studi internazionali Giuseppe Ermini di Ferentino. Fu socio dell’Istituto di Studi romani e membro della Commissione internazionale di paleografia. Fu collaboratore del Dizionario Biografico degli Italiani, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, e dell’Enciclopedia Cattolica. Per gli studi abruzzesi, intraprese l’allestimento della edizione critica del “Chronicon Casauriense”, dell’abbazia di San Clemente a Casauria, opera terminata poi dal collaboratore Paolo Cherubini.
Commenta per primo! "Toponomastica, piazza intitolata al Maresciallo Lattanzio"