“Il Tenero cantore”, sabato in scena al Caniglia

“Il Tenero cantore” pronto a salire sul palco del Caniglia. L’appuntamento, nell’ambito delle celebrazioni per il bimillenario della morte di Ovidio, è per sabato 3 febbraio alle ore 21,00.

L’associazione culturale Ouroboros porterà in scena l’opera scritta e diretta da Maria Montuori che, partendo dal testo ovidiano delle Metamorfosi, ha tradotto alcuni miti per poi rielaborarli attraverso una drammatizzata degli stessi, evitando rivisitazioni o forzate attualizzazioni che ne avrebbero alterato essenza ed eleganza. Tra i personaggi, campeggia la figura di Ovidio narratore che è presente in scena e introduce i miti che, di volta in volta, verranno rappresentati

Lo spettacolo fa ricorso all’aspetto corale tipico della tragedia greca: frasi ad effetto, battute utili alla comprensione della storia, vengono spesso ripetute da Astrèa, personaggio di pura invenzione, la quale, di volta in volta, biasima un’azione, la incoraggia o ne rafforza valenza e significato.

Grande attenzione poi alla semplicità del linguaggio “perché non solo le storie ma anche il loro smalto, e le suggestioni da esse sollecitate, venissero acquisite con leggerezza. L’opera teatrale sarà arricchita da musiche e giochi di ombre e canti, da quello lirico alla tarantella di Rossini, con un testo creato ad arte, sarà poi allestita nel foyer del teatro, una mostra fotografica dedicata alle Metamorfosi di Ovidio, curata dal gruppo Easy-Abruzzo Fotoclub.

Biglietti in prevendita presso il negozio “Gramazio” Viale Mazzini 10/12 Sulmona e in vendita sabato dalle ore 18,00 presso il botteghino del teatro,  costo del biglietto euro 10,00

Commenta per primo! "“Il Tenero cantore”, sabato in scena al Caniglia"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*