Corfinio, “nuova luce” per il mausoleo simbolo dei popoli italici
“Un progetto di valorizzazione del più importante simbolo dei popoli italici che si erge sul suolo dove l’Italia è nata”. Così l’amministrazione comunale di Corfinio…
Continua...“Un progetto di valorizzazione del più importante simbolo dei popoli italici che si erge sul suolo dove l’Italia è nata”. Così l’amministrazione comunale di Corfinio…
Continua...Lavori slittati di sette giorni per Porta Napoli. Lo sanno bene gli automobilisti, che lunedì scorso (e per il resto della settimana) hanno potuto percorrere…
Rivolgono un accorato appello alle dirigenze scolastiche e agli insegnanti affinché promuovano la partecipazione degli studenti delle scuole sulmonesi e della Valle Peligna così come…
“Siamo grati per l’attenzione del presidente Fontana verso questo episodio tanto efferato quanto rimosso dalla memoria collettiva del Paese”. Con queste parole il vice capogruppo…
La richiesta di risarcimento può essere evasa anche a una sola parte degli eredi e non necessariamente in modalità collettiva: con questa decisione la Cassazione…
Si attraverseranno gli archivi della fondazione “Sipari”, presso palazzo “Sipari” a Pescasseroli dove è nato Benedetto Croce e dove è in atto “un programma di…
Campo 78, in località Fonte d’Amore a Sulmona, apre le sue porte ai visitatori. Sabato 31 agosto il campo sarà accessibile a tutti, gratuitamente, dalle…
Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento anglo americano del 27 agosto del 1943. Domani, alle ore 11, all’interno della stazione ferroviaria, la cerimonia per…
“Elementi chimici di particolare criticità come scandio, rubidio, titanio e rame non compatibili con plicromie del VI secolo a.C.” ed elevata presenza di stronzio “del…
Ripercorrere le gesta degli antichi popoli italici che alla fine del III secolo avanti Cristo ebbero il coraggio di realizzare un sogno chiamato Italia. Un…