Strada interdetta, caos alle Serafini
Auto parcheggiate lungo la circonvallazione orientale, in curva e in doppia fila, marciapiedi presi d’assalto, clacson strombazzanti e studenti lasciati davanti ai cancelli per cercare…
Continua...Auto parcheggiate lungo la circonvallazione orientale, in curva e in doppia fila, marciapiedi presi d’assalto, clacson strombazzanti e studenti lasciati davanti ai cancelli per cercare…
Continua...E’ una campanella che suonerà tra tante incertezze quella che questa mattina, anche a Sulmona, apre l’anno scolastico 2018/2019. Negli ultimi due anni, da quella…
La data dell’ultima campanella è fissata prima che suoni la prima: il 23 ottobre gli studenti della Masciangioli e della Collodi che occupano dal dicembre…
Il bando, per la ricerca di uno stabile atto ad ospitare e riportare i ragazzi del De Nino Morandi da anni in trasferta a Pratola,…
Non c’è Fornero che tenga e neanche Madia: al Comune di Sulmona non è facile andare in pensione. L’ex funzionario e dirigente dei Lavori pubblici…
Se tutto va bene a settembre 2021 gli studenti del De Nino Morandi rientreranno nella loro sede sulmonese. Il cronoprogramma è frutto dell’analisi svolta dal…
L’80% di scuole in Abruzzo non rispetta i requisiti di sicurezza sismica? Allora che chiudano. Ieri il senatore Cinque Stelle Primo Di Nicola non ha…
La delibera è pronta nel cassetto, non resta ora che la sua pubblicazione. La ricerca di un edificio in città, per riportare gli studenti dell’Itcg…
L’ultima campanella è suonata oggi come quando si è aperto l’anno scolastico 2017/2018. Un senso di liberazione fra studenti e studentesse che per qualche mese…
Un rebus di complicata soluzione la situazione delle scuole peligne, una preoccupazione comune a sindaci e presidente della Provincia quella del ridimensionamento del De Nino-Morandi…