Ovidio beyond
E niente si sono sbagliati, il Bimillenario non scadeva nel 2017 e nemmeno ad aprile 2018, come venne sottolineato quando, lo scorso anno di questi…...
E niente si sono sbagliati, il Bimillenario non scadeva nel 2017 e nemmeno ad aprile 2018, come venne sottolineato quando, lo scorso anno di questi…...
Un voto non si sentono di darlo, probabilmente per bon ton, nonostante facciano questo per mestiere, cioè insegnare e nonostante abbiano le carte per stare…
“Otto mani per una tastiera”. Si chiude domani, con il Quartetto PianoPiano la rassegna culturale “L’AltrOvidio. Contributi moderni su tematiche senza tempo”, organizzata dall’Associazione Ares…
E’ un appello all’unione quello lanciato dal professor Raffaele Giannantonio ai “pittori peligni” vecchi e nuovi, un appello affinché le esposizioni, i lavori, le manifestazioni…
Vecchie glorie, mica poi tanto agée, quelle che scarpini e cuore, hanno sfidato sul campo del Pallozzi i ragazzi del Classico Ovidio. Una partita fra…
Ultimata la parte logistica, ora per Spazio Ovidio si apre una nuova era, proprio sul finire dei festeggiamenti del Bimillenario dalla sua morte previsti pressapoco…
L’Ovidio di “Metamorfosi, il viaggio” sbarca a Roma. Dopo il successo della prima nazionale andata in scena sabato scorso al teatro Caniglia di Sulmona, dal…
Sul finire del Bimillenario è arrivata la notizia, dall’amministrazione comunale, del restauro della statua d’Ovidio che “tornerà all’originario splendore”. “E’ con grande onore – scrive…
Il viaggio, il mutamento, la scoperta. Le metamorfosi ovidiane pronte a prendere vita attraverso sei personaggi dei primi del Novecento che decidono di partire per…
A leggere quel “La Repubblica italiana […] celebra la figura di Publio Ovidio Nasone nella ricorrenza dei duemila anni dalla sua morte, promuovendo e valorizzando…