Giorgi, il battito della farfalla
Lui, Filippo Giorgi, sulmonese, “ambasciatore d’Abruzzo nel mondo”, il Premio Nobel per la Pace lo ha vinto nel 2007 come parte del Comitato Intergovernativo sui…
Continua...Lui, Filippo Giorgi, sulmonese, “ambasciatore d’Abruzzo nel mondo”, il Premio Nobel per la Pace lo ha vinto nel 2007 come parte del Comitato Intergovernativo sui…
Continua...Ieri ad anticiparlo era stato il presidente della Dmc Terre d’Amore in Abruzzo, Fabio Spinosa Pingue, ora arriva anche il sottosegretario per i Beni e…
A stretto giro, si spera questione di pochi giorni, si terranno le nomine del Comitato per il Bimillenario ovidiano. Dopo il dì dell’incontro in casa…
Povero Ovidio che, chissà da dove, guarda al suo popolo che si accapiglia per celebrarne la morte. Così con i 700mila euro in bilico, stanziati…
I tempi sono ristretti, molto ristretti in realtà, e gli approcci a quella che è la legge Ovidio (approvata in extremis lo scorso 29 dicembre…
Un viaggio lungo duemila anni ripercorso a ritroso da un sulmonese fiero, seppur in trasferta romana da un pezzo. In sella al suo nobile destriero,…
Il Bimillenario dalla morte di Ovidio Loreto Valente ha deciso di viverselo un po’ a modo suo. Lui sulmonese doc, a Roma per lavoro e…
Pronti a scoprire come nasce un’opera? Il fascino dell’arte incontra Ovidio nel murale dedicato al mito di Pigmalione, così le fasi dell’opera di Daniel Torrent…
La deputata del Partito Democratico Stefania Pezzopane, insieme al collega Camillo D’Alessandro ha presentato un’interrogazione al ministro dei Beni e delle Attività Culturali chiedendo se…
“Le Metamorfosi nella Terra di Ovidio” questo il titolo della personale di Ezio Franco Simboli. Mercoledì 6 giugno alle ore 17.30, negli spazi della Rotonda…