Certamen Ovidianum Sulmonense. Ad aprile torna la gara di traduzione latina
Nei giorni 11, 12 e 13 aprile si rinnova a Sulmona l’appuntamento con il Certamen Ovidianum Sulmonense, la gara di traduzione della lingua latina, organizzata…
Continua...Nei giorni 11, 12 e 13 aprile si rinnova a Sulmona l’appuntamento con il Certamen Ovidianum Sulmonense, la gara di traduzione della lingua latina, organizzata…
Continua...Conoscere e tutelare la propria città: è la mission dell’incontro al quale gli studenti delle classi terze della scuola Secondaria di I grado “Ovidio” parteciperanno…
Duemila e sessantasette anni, sempre più di moda e mai realmente invecchiato. Sulmona festeggia il dies natalis di Publio Ovidio Nasone, nato il 19 marzo…
Studenti e docenti avevano sperato di festeggiare il Dies Natalis, il prossimo 20 marzo, nel liceo che porta il nome di Ovidio, ma le porte…
Marzo non sarà solo un mese di attesa, che si concluderà con la celebrazione della Pasqua. Sono tanti gli eventi in programma a Sulmona che…
Un laboratorio di scenografia, uno di sartoria e un laboratorio di recitazione e prassi scenica. Questo il percorso multidisciplinare condotto dagli studenti dell’istituto di istruzione…
Il compleanno lo farà ancora una volta “fuori casa”, perché contrariamente a quanto si era sperato, per il Dies Natalis Ovidio non riavrà la sua…
Il liceo “Enrico Fermi” di Sulmona si prende la medaglia d’argento, tra i migliori licei scientifici a indirizzo Tradizionale della Provincia dell’Aquila secondo Eduscopio. La…
Nel ricordo del professore Giuseppe Papponetti e del suo profondo impegno in campo letterario, si è aperto questa mattina a Sulmona, nella sala del cinema…
Secondo appuntamento del 2023 per il Centro Studi Ovidiani, che il 20 e 21 ottobre terrà a Sulmona il Convegno Internazionale “Gli strumenti di Ovidio,…