Una scultura per Ovidio, Iezzi fa il bis a piazza Capograssi
Sarà un’opera scultorea in legno, quella che a breve, si affaccerà in piazza Capograssi. La giunta comunale ha approvato, lo scorso 1 febbraio, il progetto…
Continua...Sarà un’opera scultorea in legno, quella che a breve, si affaccerà in piazza Capograssi. La giunta comunale ha approvato, lo scorso 1 febbraio, il progetto…
Continua...“Ars adeo latet arte sua”, “Tanta è l’arte che l’arte non si vede” tradotto da Bernardini Marzolla. Dalle Metamorfosi di Ovidio, il verso latino da…
Alla fine, ma proprio alla fine, anche del Bimillenario, i soldi sono arrivati o meglio sono stati stanziati: come anticipato questa mattina dal Germe, infatti,…
E’ stato un vero e proprio combattimento, ma alla fine la legge Ovidio approda alla Camera, nell’ultimo giorno utile per la sua approvazione. Ieri è…
“Dal Ponto a Sulmona – Publio Ovidio Nasone ‘Epistulae ex Ponto’ e ‘Tristia’”. Sarà presentato oggi il libro dei professori Ilio Di Iorio e Stefania…
Tornano a far sentire la loro voce i “padroni di casa”, una casa dichiarata inagibile ormai da quasi nove anni e il cui svuotamento ha…
Le influenze, le sfumature dei miti ovidiani su altre forme d’arte come il teatro e al danza. Sarà questo il tema centrale della giornata di…
Il progetto definitivo sull’allestimento e l’impianto aeraulico in una galleria è stato presentato ad inizio ottobre, ma del parere della soprintendenza ancora si sa nulla. Spazio…
Pronti per l’appuntamento con le prime Olimpiadi Nazionali di Debate gli studenti del Polo Liceale Ovidio scaldano voce, capacità di pensiero critico e arte oratoria….
Non è un accostamento ardito quello D’Annunzio-Ovidio che l’associazione Ares “Antonio Pelino”, con il patrocinio del Comune, proporrà nell’ambito della rassegna “L’AltrOvidio. Contributi moderni su tematiche senza…