Liceo classico: ritorno tra i banchi. Riparte il cuore della città
E’ un rientro gioioso, contrariamente a quanto di solito è il 7 gennaio. Perché il primo giorno di scuola, dopo le vacanze, oggi, per gli…
Continua...E’ un rientro gioioso, contrariamente a quanto di solito è il 7 gennaio. Perché il primo giorno di scuola, dopo le vacanze, oggi, per gli…
Continua...Non c’è più l’albero di fichi nel cortile, moderni bagni al posto delle turche nei servizi dove si facevano i “battesimi” ai ginnasiali, pavimenti in…
Dei quattro Parchi Letterari d’Abruzzo e dei personaggi della cultura cui sono dedicati si parlerà sabato 28 settembre alle ore 18 presso la libreria Ubik…
Le opere di adeguamento impiantistico e antincendio nella storia sede del liceo Classico “Ovidio” sono state affidate. Questa mattina il sindaco sulmonese, Gianfranco Di Piero,…
Musica, danza e teatro per celebrare arti e culture diverse, come quelle messicane che a Sulmona incontreranno storia e tradizioni del nostro Paese. Si chiama…
Eva ha difficoltà con la parola, è venuta dalla Grecia fino a Sulmona, però, per parlare. Con la sua foto, quella scelta e premiata come…
Il triplice fischio per le polemiche non è ancora arrivato. Il derby dei licei, tra lo scientifico “Fermi” e il classico “Ovidio”, continua a giocarsi…
Diciotto giovani calciatori della categoria pulcini under 10 chiamati a partecipare a un torneo internazionale di calcio. A Loutraki in Grecia dove la ASD Ovidiana…
L’atelta e studentessa sulmonese Jeona Pireci sul gradino più alto del podio negli assoluti di corsa donna e Rocco Tofano al quinto posto negli assoluti…
A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del XXIII Certamen Ovidianum Sulmonense, concorso internazionale di latino, è Francesco Colucci, del liceo Classico “Melchiorre Delfico” di…