E’ morto Raffaele Di Pietro, memoria storica della Liberazione
Ci lascia uno degli ultimi combattenti della Brigata Maiella. Così il Comune di Pettorano sul Gizio annuncia la morte di Raffele Di Pietro, uomo simbolo…
Continua...Ci lascia uno degli ultimi combattenti della Brigata Maiella. Così il Comune di Pettorano sul Gizio annuncia la morte di Raffele Di Pietro, uomo simbolo…
Continua...Rivolgono un accorato appello alle dirigenze scolastiche e agli insegnanti affinché promuovano la partecipazione degli studenti delle scuole sulmonesi e della Valle Peligna così come…
Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento anglo americano del 27 agosto del 1943. Domani, alle ore 11, all’interno della stazione ferroviaria, la cerimonia per…
“Sulle tracce della memoria: Orienteering nei luoghi della II guerra mondiale” è l’evento che la scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Capograssi” ha organizzato per…
Poi scopri che le tue foto non sbiadiscono mai. Nemmeno al sole. Perché la nostalgia è bambina. Prosa e poesia. Spiccicata per tutti: lo slargo…
Ad una certa ora della cena o del pranzo di Natale, a seconda delle tradizioni, quel cassetto bianco del mobile anni Settanta di mamma ti…
Quando un anno fa si recò in ospedale per quella che doveva essere una semplice operazione, nessuno poteva immaginare che nella sua Bugnara il sindaco…
È per celebrare la memoria e i valori “di una nostra cittadina meridionale ed europea” che oggi al Vico si sono riuniti istituzioni, studenti, familiari…
Ci siamo. Un ottimo momento di “memoria storica” è alla portata di tutti. Domenica 19 maggio, infatti, sarà inaugurata la nuova lapide dell’anarchico, maestro e…
Ci sono luoghi che nei piccoli paesi dell’entroterra abruzzese vivono solo nei ricordi degli anziani, di quelli che i nuovi nati non hanno mai visto….