Podio tutto italiano per il Certamen degli stranieri
Il palco è quello delle grandi occasioni, quello del teatro Caniglia: a dimostrare che il Certamen Oviadianum Sulmonense è uno dei fiori all’occhiello della città…
Continua...Il palco è quello delle grandi occasioni, quello del teatro Caniglia: a dimostrare che il Certamen Oviadianum Sulmonense è uno dei fiori all’occhiello della città…
Continua...Doveva essere un centro culturale regionale, almeno era come il presidente Luciano D’Alfonso l’aveva dipinta, ma per l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone (Badia di…
Musei aperti, ma non sono le giornate del Fai: a Sulmona l’ingresso nelle strutture museali è semplicemente impossibile da controllare, almeno in alcune di esse….
Le frequentazioni sono notevolmente diminuite, i servizi non sono ancora quelli sperati, per i libri in prestito, invece, si fa la spola con Palazzo Portoghesi…
C’è “L’ora più buia” di Joe Wright, “Lady Bird” di Greta Gerwing, “La ragazza del mondo” di Marco Danieli, “The teacher” di Jan Hrebejk e…
“Imparare la lingua è secondario. La convinzione è che se la gente si conoscesse non ci sarebbero contrasti. Le cose in comune sono molte di…
Con Bella Mia ha sfiorato il Premio Strega e vinto il Brancati; con L’Arminuta ha vinto lo scorso anno il Campiello, il suo pubblico lo…
C’è tanto amore nel progetto della biblioteca inglese del Valley Peligna Book Club. Tanto amore che comprende quello per la propria terra, oltremanica, quella per…
Avevano annunciato mirabolanti ribalte, eventi d’eccezione, grandi nomi e grandi imprese. Duemila anni, d’altronde, erano occasione ghiotta per Sulmona e Ovidio per tornare da…...
“Una vita che cresce vuole scoprire la vita”. Ne è certo il giovane scrittore Edoardo De Luca uscito ieri con il suo secondo libro “Thomas…