In fondo, la Giostra
La madrina, Valeria Marini, che a metà sfilata taglia per piazza Garibaldi perché affaticata e accaldata, senza omaggiare il Borgo della Tomba, il flop dei…
Continua...La madrina, Valeria Marini, che a metà sfilata taglia per piazza Garibaldi perché affaticata e accaldata, senza omaggiare il Borgo della Tomba, il flop dei…
Continua...E niente proprio non ne va dritta una quest’anno alla Giostra Cavalleresca. Perché per dirla in gergo, si pensava che dopo la terza botta, non…
C’è chi, come il maestro della suspance Alfred Hitchcock, diceva che “l’arte viene prima della democrazia”. Un bisogno dunque, una necessità, un’evasione irrinunciabile. E così…...
Dal fondoschiena della Marini all’aureola della Madonna, quella che scappa in piazza, preziosa e cara ai sulmonesi. Non c’è il due senza il tre, la…
“Supr’allu pètte té lu sule abbàlle, la lune ce la fa la saltarèlla”. Si avvicina la 15esima edizione del Majella Etno Festival di San Valentino…
Una stellina argentata adagiata sul fondoschiena seminudo a valorizzare il punto di forza e la proposta “cul-turale”, incorniciata tra archi posticci che non rendono neanche…
“Lede l’immagine della città” con questo severo e sacrosanto monito l’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona, Alessandro Bencivenga, ha diffidato la Giostra Cavalleresca a…
Annunciata da tempo “Letizia va alla guerra, la sposa e la puttana” è pronta per andare in scena in uno scenario pregevole come solo può…
Dopo l’accostamento alla psicologia, il cinema in quel de L’Officina del Vento di Popoli si affianca per il prossimo ciclo di incontri alla filosofia. Alle…
Con un comunicato inviato oggi ad alcuni giornalisti, il presidente dell’associazione Giostra Cavalleresca, tal Maurizio Antonini, accusa la nostra testata di inenarrabili nefandezze giornalistiche in…