Z.T.iL.: quattro giorni di teatro e laboratori a palazzo Annunziata
Riparte da Ovidio e dai Miti d’Amore – un viaggio che dall’Ars Amatoria, gli Amores e le Metamorfosi di Ovidio arriva fino al mito di…
Continua...Riparte da Ovidio e dai Miti d’Amore – un viaggio che dall’Ars Amatoria, gli Amores e le Metamorfosi di Ovidio arriva fino al mito di…
Continua...Il ruolo dell’uomo, della persona nella temperie che investe il mondo moderno; la buona politica ed il dialogo interreligioso condizioni per evitare guerre e sofferenze….
Si chiude con un appuntamento a Castelvecchio Subequo, il prossimo 9 settembre, il cammino dell’Archeoclub sulmonese “La sacra via dei peligni”. Nel comune subequano si…
L’ultimo bollino di qualità, probabilmente il più prestigioso finora, è arrivato ieri sera dal palco della piazza dove veniva proiettato il film di Roberto Zazzara,…
Le porte della Pinacoteca di Sulmona si riaprono il prossimo 10 settembre, alle ore 11, con una nuova esposizione delle opere di Italo Picini. L’appuntamento…
L’anteprima c’è stata a giugno al Flaiano Festival di Pescara e l’opera ha già vinto, come miglior film italiano, il Cervino Cinemountain Festival. E’ già…
E’ in programma per mercoledì 30 agosto, alle ore 21:00, i quarto appuntamento con “Libri in cortile”, il ciclo di presentazioni organizzato dall’Archeoclub d’Italia presso…
Nuovo appuntamento culturale a Frattura, frazione del Comune di Scanno, dove nella serata di ieri, mercoledì 23 agosto, è stata la rappresentato il racconto “Natale…
E’ andato in scena ieri, e continuerà fino al 24 agosto il Festival di teatro “Popanz”, rivolto soprattutto a ragazzi e famiglie. Nato per rispondere…
(ph. Fabrizio Giammarco) Me lo ricordo come ora quell’autunno del 2006: eravamo sotto l’acquedotto medievale e Valter Colasante neanche lo conoscevo. Mi avvicinò perché al…