Addio a Ezio Mattiocco: memoria e storia della Città. Domani i funerali
Aveva compiuto 97 anni a marzo, quasi un secolo di storia per lui che la Storia l’ha custodita, cercata e raccontata: direttore onorario del Museo…
Continua...Aveva compiuto 97 anni a marzo, quasi un secolo di storia per lui che la Storia l’ha custodita, cercata e raccontata: direttore onorario del Museo…
Continua...Della mostra non farà parte l’ultima celebrazione, quella dell’ottantesimo della “zappata” che si è celebrata il 27 agosto scorso. Evento da dimenticare per l’inagibilità del…
Un dolce appuntamento con uno dei prodotti d’eccellenza della Valle Peligna e con i consigli di uno che sa come usarlo, uno dei più rinomati…
E’ forse la testimonianza più accurata finora prodotta sulla tradizione della Corsa degli Zingari: un documento importante nel percorso che la manifestazione sta facendo verso…
(ph. Fabrizio Giammarco) “L’estate sta finendo”, cantava il duo italiano Righeira. Un testo colmo di malinconia, con le immagini della bella stagione e delle vacanze…
In centocinquanta da tutta Italia e altre centinaia in collegamento streaming: da Foggia, Frosinone, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Emilia, Rimini, Sassari, Trento, Varese, Verona, Vicenza….
La previsione era facile e sono bastate meno di ventiquattro ore per confermarla: i posti per gli abbonamenti alla stagione di prosa del teatro Caniglia…
C’è la storia di Pepe Ruggieri, messa nera su bianco da un ex poliziotto diventato scrittore come Piernicola Silvis che nel libro L’errore raccontala vicenda…
La ricerca del “non pubblico”, come lo aveva definito il direttore artistico della stagione di prosa del Caniglia, Patrizio Maria D’Artista, ovvero di quella fetta…
Lo sport torna domenica prossima in piazza nel nome di Ovidio, con la sesta edizione di Ovidio running, vento organizzato dal liceo Motorio Vico e…