Sulmona-Carpinone, Castel di Sangro vota per il ripristino della tratta. Melilla: “Scelta lungimirante”

Non solo turisti lungo i binari della Sulmona-Carpinone, ma anche pendolari con il ripristino dell’antico collegamento tra i due centri. La delibera votata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Castel di Sangro è il primo passo per dare nuova linfa vitale a quella che molti anni fare era parte della relazione ferroviaria tra Pescara e Napoli con due coppie di treni giornalieri. Improbabile il nuovo collegamento tra il Comune adriatico e quello partenopeo. Più plausibile il ritorno sulla ferrovia dei treni che non siano solo quelli storici e turistici, che ogni fine settimana trainano visitatori e turisimo.

Un appello accorato per il ripristino della tratta è arrivato dall’ex parlamentare, Gianni Melilla, che parla di scelta “giusta e lungimirante”.

“Varie volte – spiega Melilla – ho preso la “Napoletana” che partiva da Pescara percorrendo luoghi di una bellezza assoluta, garantendo sicurezza e comodità a chi da Pescara doveva andare nell’Alto Sangro, in Molise o a Napoli”.

Il prossimo step sarà il confronto tra Regione Abruzzo e Trenitalia per capire i margini di fattibilità del progetto.

“In prospettiva – prosegue Melilla – si valuti anche la riattivazione della relazione tra Pescara, Sulmona, Castel di Sangro, Carpinone e Napoli. Ma per adesso che concentriamoci sulla tratta tra Abruzzo e Molise che collegherebbe Sulmona con Castel di Sangro e Carpinone. Non possiamo “accontentarci” solo dei treni turistici, il cui successo comunque dimostra l’utilità del ripristino di una relazione ordinaria e quotidiana”.

2 Commenti su "Sulmona-Carpinone, Castel di Sangro vota per il ripristino della tratta. Melilla: “Scelta lungimirante”"

  1. Sarebbe interessante ripristinare anche il “Treno della valle” collegare direttamente il mare con la montagna. Rimarrebbe solo l’ultimo tratto da riattivare, da Villa Santa Maria a Castel di Sangro. Il resto della tratta è stato già ripristinato e inaugurato da qualche anno.

  2. sub lege libertas | 7 Febbraio 2025 at 16:28 | Rispondi

    Il sindaco di Castel di Sangro ha una marcia in più, lo dico da sulmonese, auspico che il prossimo sindaco di Sulmona faccia un periodo di apprendistato con Caruso, tanto per prendere confidenza con la macchina amministrativa. L’idea di rivitalizzare la linea Sulmona, Castel di Sangro, Carpinone, ed eventualmente la Pescara Napoli (la vecchia Napoletana), è un’ulteriore opportunità che si dà al Turismo e ai collegamenti interni di questo territorio.
    Basti pensare che nel periodo invernale si potrebbero istituire i treni della neve diretti, da Pescara e Chieti per le stazioni sciistiche di Campo di Giove Maiella (a 50 m dagli impianti di risalita) e Roccaraso e dall’altro versante, da Napoli e Caserta per Castel di Sangro Roccaraso. Bravo Sindaco Caruso, continua sempre così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*