
“La visione collettiva di un film così importante- sottolineano i promotori- è un fatto altamente politico che avviene nel giorno in cui l’uscita ufficiale nelle
sale e sulla piattaforma Netflix, ha visto parallelamente la nascita di centinaia di eventi e iniziative simili per ricordare Stefano Cucchi. Vedere collettivamente questo film è un modo per riflettere insieme sullo stato di salute della nostra democrazia e sull’importanza del controllo democratico e dal basso delle forze di polizia. Sono tante le campagne che in questi anni – dal G8 di Genova fino ai giorni nostri – sono state organizzate dai movimenti affinché ci fosse un controllo democratico delle forze di polizia, basti pensare alla campagna sul riconoscimento del reato di tortura o quella per l’utilizzo del codice identificativo sulle divise degli agenti”.

Per la regia di Alessio Cremonini, con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Max Tortora e Milvia Marigliano, “ricorderemo insieme Stefano Cucchi e con lui tanti altri ragazzi uccisi per mano dello Stato, come Federico Aldrovandi, Carlo Giuliani, Giuseppe Uva e altri” conclude la nota. Ad anticipare la proiezione ci sarà un aperitivo sociale di autofinanziamento alle ore 19:00.
Commenta per primo! "“Sulla mia pelle”, la storia di Stefano Cucchi a Sulmona"