Storia di solina: a Gagliano il doc sul grano subequano

Dall’aratura del terreno alla semina e dalla mietitura a mano, alla trebbiatura con gli asini utilizzando arnesi di legno o metallo della cultura materiale della Valle Subequana.

Si intitola Dal seme alla solina – storie di grano nella Valle Subequana il documentario che racconta l’intero ciclo di lavorazione del grano solina e che venerdì 2 agosto verrà presentato a Gagliano Aterno. Nel Circolo Arcigallo alle ore 21.30 l’evento di presentazione del lungometraggio che dopo i saluti del sindaco di Gagliano Luca Santilli, dell’autore Massimo Santilli e del curatore Attilio Valeri vedrà il pubblico assistere alla proiezione accompagnata dal commento testuale del professore Pasquale Di Giannantonio.

Realizzato dall’associazione Civitas superequani nell’ambito del Laboratorio di storia e tradizioni locali il documentario è frutto di un rinnovato interessamento per la coltura della solina che soprattutto negli ultimi anni ha visto gli agricoltori tornare a produrre questo tipo di grano tenero in maniera più convinta e conveniente. Un ritorno alla solina incentivato dal lavoro di documentazione e diffusione risalente alla Festa della solina d’Abruzzo la cui prima edizione nel lontano 2014 fu proposta e organizzata insieme al Campionato regionale di mietitura a mano dall’associazione Palco e Scena e dall’Archivio Tradizioni Subequane in collaborazione con il consorzio produttori solina d’Abruzzo. Stimolare la ripresa di questa coltivazione ma anche “trasmettere alle nuove generazioni il sapere contadino” questa, come spiegano dall’associazione Civitas superequani, la finalità del documentario già oggetto di attività formativa per gli alunni della scuola media di Castelvecchio Subequo.

Un evento pensato per richiamare l’attenzione di tutti, concludono gli organizzatori, e principalmente delle “aziende agricole e dei tanti giovani della zona sempre più interessati allo sviluppo in valle di questa antica e pregiata coltura agraria”.

Commenta per primo! "Storia di solina: a Gagliano il doc sul grano subequano"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*