Manca poco meno di una settimana all’arrivo dell’Ispettore generale di Nikolaj Gogol sul palcoscenico del Caniglia, ma lo spettacolo con Rocco Papaleo è già sold out. Il sesto appuntamento della stagione di prosa curata da Meta APS ha fatto registrare il tutto esaurito in tempi record. Platea, palchi, loggione. Non c’è posto a sedere per lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e TSV – Teatro Nazionale.
L’appuntamento, per i fortunati muniti di biglietto e abbonamento, è in programma domenica 9 febbraio alle ore 18:00.
Una commedia degli equivoci dai ritmi frenetici, una sarabanda grottesca che tra una trascinante colonna sonora e una scenografia mobile trasporta gli spettatori nel vortice degli eventi. In una remota cittadina della Russia zarista, gira voce che un funzionario sia arrivato in città da San Pietroburgo, sotto mentite spoglie, per valutare il funzionamento della burocrazia provinciale: la notizia getta nel panico i notabili del paese preoccupati per le loro sorti dopo anni di malgoverno e corruzione. Il terrore di essere smascherati e puniti li fa scivolare nell’equivoco, in quello scambio di persona attorno a cui ruota l’intera storia. Vestita da commedia grottesca e colorata, in stile goldoniano, la commedia di Gogol -ispirata a fatti biografici- è una durissima accusa nei confronti della corruzione dei burocrati della Russia del tempo, che rappresentata oggi diviene satira contemporanea nei confronti delle piccolezze morali, del degrado morale dei nostri giorni. La sfrenata comicità di fondo nasconde la miseria e la meschinità degli esseri umani, tra cui Gogol pare non salvare nessuno: sono tutti colpevoli, tutti corrotti e corruttori, in questa desolante farsa che è la vita, in cui pur di non piangere si è costretti a ridere.
Sul palco, sotto la regia di Leo Muscato, oltre a Rocco Papaleo ci saranno Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani, Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Michele Schiano di Cola e Marco Vergani.
E per chi non potrà vedere lo spettacolo in quel di via De Nino c’è la possibilità di seguirlo in terra marsicana. Infatti, mercoledì 5 febbraio lo show andrà in scena alle 21:00 al Teatro dei Marsi di Avezzano, per la stagione di prosa curata, anche lì, da Patrizio Maria D’Artista.
Commenta per primo! "Rocco Papaleo fa il sold-out: tutto esaurito al Caniglia per “L’Ispettore generale”"