Resistenza e memoria: sei studenti sulmonesi vincono una borsa di studio a Londra

Trascorreranno il mese di luglio a Londra con vitto e alloggio offerti da una famiglia ospitante per dedicarsi allo studio della lingua inglese. Sono Francesca D’Eramo della classe 5B del les. motorio, Giulia Finocchi 4A liceo economico-sociale, Giuseppe Piccone 4B les. motorio, Alissa Carla Cruciani, Giulia Colella 5I liceo linguistico e Giada Bruna Scarsella della 4B del liceo classico, gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore Ovidio risultati vincitori del concorso San Martino Trust.

Un concorso che nasconde una storia, quella di Mr. Killby, prigioniero di guerra fuggito dal campo di prigionia di Servigliano nelle Marche che, ospitato durante la fuga da una famiglia di Monte San Martino, nel 1989 decide di dar vita alla Monte San Martino Trust, un’associazione che eroga borse di studio a studenti provenienti dalle regioni che aiutarono maggiormente i prigionieri alleati a fuggire dai tedeschi. Soprattutto Marche, Emilia Romagna e Abruzzo i cui studenti hanno partecipato a un concorso che tende a “privilegiare nella scelta, i discendenti di coloro che furono in prima linea in queste forme di aiuto disinteressato e solidaristico”.

Un’occasione per approfondire il tema della Resistenza umanitaria che gli studenti dell’IIS Ovidio hanno studiato con il supporto dei loro docenti arricchendo lo studio di inaspettate scoperte. Quelle di legami finora sconosciuti con alcuni protagonisti della Resistenza, come è accaduto a Giuseppe Piccone il cui bisnonno era tra coloro che hanno ricevuto una ricompensa per aver aiutato gli alleati. Piccoli episodi di eroismo che i ragazzi hanno appreso leggendo le storie di Iride Imperoli e Michele Del Greco, protagonisti della resistenza umanitaria in Abruzzo, vicende che hanno scritto parte della nostra storia.

1 Commento su "Resistenza e memoria: sei studenti sulmonesi vincono una borsa di studio a Londra"

  1. Sperando che i sei studenti,
    non abbiano parenti
    …antipartigiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*