Problem solving, la Mazzini-Capograssi vola alla fase nazionale

L’Istituto Comprensivo Mazzini – Capograssi di Sulmona vola nei campionati di problem solving con le scuole primarie di Bugnara, Introdacqua, Pacentro, Pettorano, Scanno e Sulmona e con le secondarie di primo grado di Scanno, Pacentro e Sulmona. A distinguersi, tra i ragazzi della scuola primaria, sono Alessandro Carabia, Matilde Petrevcic, Loris Di Paolo e Camillo Lisi. Con il punteggio di 84,615/100 si sono classificati al terzo posto nella gara regionale a squadre e contestualmente al diciassettesimo posto della graduatoria generale nazionale.

Risultati che garantiscono l’accesso alle finali nazionali che si svolgeranno a Cesena il giorno 12 aprile 2025.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado G. Capograssi, nella competizione a squadre, gli “Aquilotti peligni” squadra formata da Antonello Massaro, Stefano Serafini, Alessio Silvestri e Riccardo Teti, si sono classificati al sesto posto. I “Lupi del Sagittario” (Samuele Centofanti, Sofia Di Giulio, Gabriele Scoscina e Simone Sito) sono giunti ottavi e “I lupi della Maiella” (Mattia De Vitis, Alberto Galatioto, Stefano Ruggiero e Ianis Manolache) si sono classificati al nono posto.

Da segnalare, anche, gli ottimi risultati della gara individuale. Su un totale di ventisei partecipanti, gli allievi peligni hanno ottenuto il terzo posto con Antonello Massaro (79,167/100 e trentesima posizione su 352 partecipanti nella graduatoria nazionale), il quarto posto con Andrea Silvestri (62,5 e quarantanovesima posizione) ed il quinto posto con Riccardo Teti (60,41 e cinquantasettesimo posto nella graduatoria nazionale).

Da segnalare anche i buoni risultati ottenuti dagli altri ragazzi che hanno partecipato alla gara individuale, Simone Grossi, Giulia Di Bartolomeo, Giorgia Angelini, Melissa Manolachi, Manuel Carabia, Alessia Chiarelli, Marco Centofanti e Alexander Chioda.

I ragazzi delle scuole primarie dell’istituto comprensivo sono stati preparati dalla maestra Silvia Giardini con la collaborazione della collega Emanuela Visani, mentre per la secondaria di primo grado le lezioni sono state svolte dal professor Giuseppe Massaro con la collaborazione della maestra Giardini.

Commenta per primo! "Problem solving, la Mazzini-Capograssi vola alla fase nazionale"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*