Premio Ovidio Giovani: ecco i vincitori, lunedì la premiazione

Saranno premiati coloro che hanno contribuito all crescita culturale dei giovani attraverso la figura di Ovidio. La giuria dell’associazione Premio Ovidio Giovani ha così selezionato i vincitori dell’edizione di quest’anno, la prima, che saranno premiati il prossimo 8 gennaio, alle ore 16, presso il Cinema Pacifico. Tra le manifestazioni più significative c’è indubbiamente il Certamen Ovidianum Sulmonense con i suoi 87 concorrenti e l’intervento dello statunitense Josiah Meadows, talento nelle lingue classiche. Il Premio è così andato al prof. Domenico Silvestri, presidente del Comitato Scientifico, professore Emerito, già rettore dell’università di Napoli l’Orientale, “che da venti anni cura la gara internazionale di latino insieme a un gruppo di insigni studiosi impegnati nelle ‘Conversazioni Ovidiane’, per un incessante lavoro di ricerca sulla poesia ovidiana, documentato attraverso gli Atti del Certamen”.

Per la pubblicazione del libro “Con Ovidio, la felicità di leggere un classico” sarà premiato il Prof. Nicola Gardini, docente all’Università di Oxford. Tra i premiati ci sarà anche il maestro Davide Cavuti, compositore per il teatro e per il cinema per attori e registi quali Ugo Pagliai, Arnoldo Foà, Giorgio Albertazzi, Michele Placido e Pasquale Squitieri. Il Premio Ovidio Giovani gli sarà conferito per la direzione artistica della rassegna “Lectura Ovidii” tenutasi presso il Teatro Maria Caniglia che ha visto la partecipazione di importanti attori quali Maddalena Crippa, Lino Guanciale, Edoardo Siravo, Michele Placido e Giorgio Pasotti.

La giuria ha, inoltre, assegnato il riconoscimento per la miglior interpretazione della Lectura Ovidii, a tre grandi attori che hanno partecipato alla rassegna: Maddalena Crippa che ha letto e interpretato Le Metamorfosi; Lino Guanciale che ha letto numerosi versi dei Tristia. Edoardo Siravo che ha interpretato i versi dei Tristia in occasione del Gala del Certamen, nella sala della Protomoteca di Roma, insieme ai ragazzi del Polo Liceale Ovidio, alla presenza di tutti i Licei Classici romani.

Solo il primo di una serie di appuntaemti che si vogliono mantenere. “La Lectura Ovidii, il concorso Ovidio a Scuola, le celebrazioni del Dies Natalis, il Certamen Ovidianum Sulmonense e il Premio Ovidio Giovani- dichiara la dirigente e presidente dell’associazione, Caterina Fantauzzi- rappresentano un impegno che vuole andare oltre il Bimillenario per garantire alle nuove generazioni una conoscenza approfondita di un grande poeta cui la nostra città ha dato i natali”.

S.P.

Commenta per primo! "Premio Ovidio Giovani: ecco i vincitori, lunedì la premiazione"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*