Per Carlo Tresca, al via gli incontri per celebrare l’anarchico sulmonese

Entreranno nel vivo giovedì 28 marzo le iniziative per celebrare la figura ed il personaggio del noto anarchico sulmonese Carlo Tresca a cura dell’omonimo Centro Studi e Ricerche. Alle ore 9 gli studenti del liceo Vico incontreranno Stefano Di Berardo e Riccardo Verrocchi su «L’emigrazione italiana negli Stati Uniti e il ruolo di Carlo Tresca». Sarà questa l’occasione per approfondire l’attività di Tresca a sostegno degli italiani oltreoceano dando all’incontro un taglio attuale.

“L’occasione si presenta importante perché la figura di Carlo Tresca entra nelle scuole della sua città: questa iniziativa serve da sprone e da monito affinché lo studio della vita e dell’opera di Carlo Tresca venga inserito nei programmi scolastici degli istituti della nostra città, anche come approfondimento di microstoria locale nell’ambito dello studio della Storia del ‘900”. A proposito il Centro Studi sta valutando la possibilità di attivare borse di studio per incentivare la produzione letteraria su Tresca.

Venerdì 5 aprile, alle ore 17, presso la sala conferenze Camera del Lavoro Cgil di Sulmona in Vico del Vecchio n. 5 si terrà la conferenza «Virgilia D’Andrea nel movimento operaio italiano e internazionale», interverranno Giorgio Sacchetti, docente di Didattica della Storia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, ed Edoardo Puglielli, presidente del Centro Studi e Ricerche Carlo Tresca e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione di Studi Storici “Sergio La Salvia” di Roma, intende approfondire l’attività di Virgilia D’Andrea, altra anarchica concittadina di Sulmona e le sue relazioni con il movimento operaio internazionale. Nell’ambito di questa “riscoperta” l’associazione sta provvedendo alla ristampa della rivista “Veglia” diretta da Virgilia D’Andrea, che sarà presentata a Sulmona in occasione di questa conferenza.

Le prossime iniziative del ciclo “Carlo Tresca 2019” saranno venerdì 10 maggio e venerdì 31 maggio 2019. Tutte le iniziative si tengono in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila.

Commenta per primo! "Per Carlo Tresca, al via gli incontri per celebrare l’anarchico sulmonese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*