Acqua e infiltrazione nel parcheggio di Santa Chiara. Il Comune: “Nessuna segnalazione”

Le incessanti piogge degli ultimi giorni stanno provocando non pochi danni agli immobili comunali dove dopo il palazzetto dello sport diventato una piscina per la presenza di acqua sul parquet non è rimasto asciutto nemmeno il parcheggio di Santa Chiara. A confermarlo le foto postate sui social da alcuni utenti che mostrano l’ingresso pedonale della struttura pieno d’acqua e, sul soffitto, evidenti tracce di infiltrazioni.

Dal Comune dichiarano che “non risulta pervenuta alcuna segnalazione” e di conseguenza, nei competenti uffici nulla si sa al riguardo né, tantomeno, si pensa ad effettuare un sopralluogo. Attività che invece, a guardare bene le immagini andrebbe fatta e anche in fretta per verificare le reali condizioni dei luoghi e, soprattutto, per capire da dove provengano le infiltrazioni.

In attesa di una segnalazione ufficiale che spinga qualche dipendente comunale a recarsi sul posto, a “denunciare” seppure informalmente i danni provocati dalla pioggia restano le immagini postate da chi si domanda da dove provengano le infiltrazioni. Domanda cui dovrebbe rispondere il Comune di Sulmona. Intanto continua a piovere.

4 Commenti su "Acqua e infiltrazione nel parcheggio di Santa Chiara. Il Comune: “Nessuna segnalazione”"

  1. INCREDIBILE, ci sono i parcheggi dei mezzi della polizia municipale e se non sbaglio dell’uffico tecnico… e poi non sono loro i primi a dire che si deve usare il parcheggio comunale?

  2. Il prossimo che scrive che bisogna utilizzare il parcheggio di santa chiara …

  3. aldo fontana | 2 Aprile 2025 at 08:59 | Rispondi

    le segnalazioni di disservizio al COMUNE DI SULMONA, pare che, si possono effettuare solo se in possesso di SPID o CIE; ciò appare una limitazione anticostituzionale che sai dovrebbe eliminare al più presto.

    • aldo fontana | 2 Aprile 2025 at 16:42 | Rispondi

      Ho scritto le mie perplessità al Comune e in tempi TRABILIANTI ( circa tre ore) mi è stato risposto che è possibile anche senza SPID o CIE e, molto cortesemente, mi hanno suggerito come procedere; ho proseguito secondo le indicazioni fornite ed ho anche ricevuto la conferma che la mia segnalazione “è stata all’Ufficio di competenza”.
      Mi congratulo con il Comune per la tempestività fin qui dimostrata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*