Nannarone-Liberamente Sulmona: alta tensione. L’ex maggioranza replica su Cogesa

La consiliatura è terminata da tempo ma le vecchie ruggini restano tra Teresa Nannarone e gli ex consiglieri della Coalizione Liberamente Sulmona. L’ultimo scontro si combatte sui rifiuti. Sul ring di Cogesa, in particolare. Nannarone, che proprio da Liberamente Sulmona uscì per approdare in minoranza, aveva replicato al comunicato dell’ex maggioranza in merito alla malagestione della partecipata. Parole al veleno, alle quali replicano gli esponenti di Liberamente Sulmona, che parlano di “delegittimazione” e di “argomentazioni fruste e logore ispirate da sentimenti personali da parte di Teresa Nannarone”.

“Parla di danno ambientale risultante da un processo penale – replica Liberamente Sulmona – e fa finta di dimenticare che aveva preteso dalla maggioranza consiliare la costituzione di parte civile nel processo e che, nonostante le fosse stato chiaramente rappresentato che la costituzione di parte civile in materia ambientale è di esclusiva competenza del Ministero dell’Ambiente, ha perseverato in tale iniziativa e si è vista clamorosamente respingere la richiesta dal giudice (che non ha ammesso nessuna costituzione di parte civile, nemmeno quella richiesta dal Comitato degli abitanti della frazione)”.

L’ex maggioranza brandisce le relazioni dell’ARTA (attivata dell’ex sindaco Gianfranco Di Piero) che escludono qualsivoglia sostanza tossica proveniente dalla discarica. Dai sopralluoghi, poi, sono cessate le emissioni odorigene che hanno costretto, per anni, i residenti della frazione Marane a barricarsi in casa.

“Dimentica – prosegue Liberamente Sulmona – che il Sindaco e i consiglieri di maggioranza si sono attivati a tutela della salute della popolazione coinvolgendo il massimo organismo nazionale in materia di consulenza medico – scientifica, con il quale era stato stabilito un positivo e fruttuoso rapporto, inopinatamente interrotto dalla scellerata scelta dello scioglimento anticipato del Consiglio Comunale”.

L’ex maggioranza ridimensiona anche la richiesta di Nannarone per la verifica sullo stato dell’arte di Cogesa attraverso una società specializzata. “In sostanza – spiegano -, per verificare le consulenze della Società Cogesa e porvi un freno, si era fatta promotrice del conferimento di un ulteriore incarico di consulenza ad una società specializzata”.

“Dimentica – conclude la nota – che Sposetti è stato eletto con voto unanime di tutti i soci e non solo del Sindaco di Sulmona. Dimentica, altresì, di riferire che l’ex Sindaco Di Piero non ha mai rinnegato i pregressi rapporti con Andrea Gerosolimo ma non dice alcunché riguardo i suoi attuali rapporti con il medesimo, soprattutto alla luce del fatto che lei, in piena comunione di intenti con i consiglieri di stretta osservanza gerosolimiana, ha promosso la gravissima iniziativa delle dimissioni contestuali per provocare lo scioglimento del Consiglio Comunale. Chissà se, in un futuro più o meno prossimo, non verremo a conoscenza di legami tra lei e Gerosolimo maturati nell’intendimento di mandare a casa l’Amministrazione Di Piero”.

2 Commenti su "Nannarone-Liberamente Sulmona: alta tensione. L’ex maggioranza replica su Cogesa"

  1. Sulmona al centro | 15 Febbraio 2025 at 16:06 | Rispondi

    Lo capisce anche un bambino che erano tutti d’accordo per mandare a casa Di Piero e questo sin dall’inizio.Ora però la Nannarone è in cerca di visibilità,visto che sia lei che tutti gli altri che si è portata dietro in questa impresa sono già stati messi da parte.E nonostante sappia già la fine che farà,continua a blaterare…Presto si tenderà conto che il”favore” lo hanno fatto ad altri…

  2. La Nannarone presto o tardi si accorgerà che è stata indotta a tranello dalla ex minoranza .
    Non volendo ha portato acqua al loro mulino ….se la coerenza e la trasparenza sono cio a cui ambisce beh ….rimpiangera la giunta Di Piero e sulmona piomberà nel buio della nuova “ mucchio destra “. Si salvi chi può

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*