
Un menù musicale vasto e intenso, sicuramente appassionante, quello che Alessandro Quarta e il suo quintetto presenteranno domenica, 3 novembre, alle 17.30, al Teatro comunale “Maria Caniglia”. Infatti il programma del concerto si apre con musiche da film, celebrando grandi compositori come Ennio Morricone e Nino Rota.
Prosegue con brani di jazz, tra i quali spiccano “Besame mucho” di Velasquez e “Spain” di Chick Corea. Quindi Quarta presenterà un suo brano, “Charlot”, un tango malinconico composto dallo stesso violinista in omaggio ad Astor Piazzolla.
E proprio “Charlot” introdurrà un brano del musicista argentino. Finale di concerto dedicato alla musica classica con il violino di Alessandro Quarta che proporrà con il suo gruppo brani di Bach, Sarasate e Paganini. Alessandro Quarta è stato acclamato dalla CNN nel 2013 come “Musical Genius”.
Nel 2017 è stato premiato a Montecitorio come “Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo per la musica”. Straripante è stato poi il suo successo a Sanremo 2019 con “il Volo” nella serata dei duetti. Grande anche il successo per il brano “Dorian Gray”, composto, arrangiato ed eseguito dal vivo in prima mondiale con Roberto Bolle, nell’Arena di Verona, a Caracalla Roma, al Teatro Carlo Felice di Genova e al Pala De Andrè a Ravenna.
E’ certamente un violinista di valore, ma non so se sia la sola eccellenza italiana nel suonare il violino.”Nel 2017 è stato premiato a Montecitorio come “Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo per la musica”.A giudicare dal premio ricevuto e me ne compiaccio, si direbbe che sia al di sopra di tutti i violinisti italiani, oppure nella musica di per sé, in generale? Virtuoso lo è . E’ anche polistrumentista. Suona un violino Gian Battista Guadagnini, detto(non lo dico io) lo Stradivari dei poveri. Si fa per dire, in quanto viene battuto all’asta da case importanti,superando anche il milione di euro. Possiede un Guadagnini anche Vanessa Mae,la violinista thailandese,regina della tehcno-music, cioè posposizione in chiave pop o rock della musica classica. Anche Alessandro Quarta pare si dedichi a volte a questa musica,proprio perché richiede un alto grado di virtuosismo sia nella tecnica dell’arco che della mano sinistra. QUALCUNO CHE LEGGE SAPREBBE DIRMI SE ALESSANDRO QUARTA È IL FRATELLO DI MASSIMO QUARTA O CHI? RICORDO CHE MASSIMO QUARTA HA VINTO IL CONCORSO PAGANINI DI GENOVA,IL SECONDO IN ITALIA DOPO SALVATORE ACCARDO. SE SONO FRATELLI ,SI VEDE CHE HANNO NEL LORO DNA GRANDE PREDISPOSIZIONE PER IL VIOLINO. SONO ,COME DIRE, DEI PREDESTINATI. VALE LA PENA DI ANDARE A SENTIRE IL CONCERTO DI DOMENICA, 3 NOVEMBRE.