Un uomo di Campobasso, Angelo Pascale di quaranta anni, è morto questa mattina sulla strada regionale 83 nel tratto tra Alfedena e Pescasseroli nel Comune di Barrea. La strada del cratere e delle buche, insomma, quella che la Provincia ha pensato di “rendere più sicura” imponendo il limite di velocità di 30 kmh.
Ed è stata proprio una buca con molta probabilità a far perdere il controllo della sua moto Bmw 1000 a Pascale, pilota esperto e appassionato che già altre volte aveva percorso quel tratto di strada alle spalle della sua regione, ma che è caduto rovinosamente a terra finendo la sua corsa contro un guardrail.I soccorsi giunti sul posto con non poche difficoltà non hanno potuto far altro che prendere atto del decesso dell’uomo, arrivato già cadavere all’ospedale di Castel di Sangro.
Il corpo è ora a disposizione della procura della Repubblica di Sulmona che domani deciderà se eseguire l’esame autoptico o limitarsi ad una ricognizione cadaverica.
Non si tratta però di un “normale incidente”, perché in questo caso la pessima manutenzione del tratto stradale, nonostante i divieti di velocità (che variano a seconda dei tratti dai 30 ai 50 kmh), hanno avuto la loro evidente responsabilità.
L’incidente è avvenuto nei pressi di Valico di Forca, l’uomo era uscito per un’escursione in moto con alcuni amici. La bella stagione è iniziata e sulle strade, dissestate, dell’Alto Sangro già si registra la prima vittima.
il bilancio della provincia e’ stato approvato…risulato storico racconta il nostro caruso,peccato che i denari in gran parte serviranno per le spese generali e personale…strade ,scuole,strutture pubbliche,servizi ai cittadini,ecc,ecc,non sono priorita’,l’importante sono i limiti di velocita’,le aspettative del territorio,un primato nazionale con giro d’italia,il nostro angelo….un angelo venuto dal cielo.