Maltempo, diramato il bollettino di criticità. COC attivati in oltre venti Comuni

Piogge e rovesci da oltre quarantotto ore stanno mettendo in seria difficoltà l’Abruzzo. Fiumi in piena, capi allagati e un maltempo che non accennerà a smettere almeno fino al prossimo lunedì, hanno portato il Centro Funzionale dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile a emettere n bollettino di criticità e un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta gialla per rischio idraulico sull’intero territorio della regione Abruzzo.

Sono stati attivati i Centri Operativi Comunali in oltre venti Comuni: Bolognano, Caramanico Terme, Città Sant’Angelo, Lettomanoppello, Manoppello, Montesilvano, Pescara, Pietranico, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Spoltore, Turrivalignani, Casalbordino, Chieti, Francavilla, Miglianico, San Giovanni Teatino, Tornareccio, Torrebruna, Arsita, Silvi.

Nel primo pomeriggio di oggi, 28 marzo, è previsto il sorvolo sull’invaso del Fiume Pescara con elicottero dotato di una speciale strumentazione laser, capace di mappare con precisione le aree allagate.

Nella giornata di sabato 29 cielo plumbeo e rovesci sull’intera regione. Qualche accenno di miglioramento domenica 30, ma con possibilità di precipitazioni residue confinate alla mattinata, di debole intensità.

Per tutta la durata dell’allerta meteo resterà attivo il Numero Verde della Sala Operativa della Protezione Civile (800 861016) per segnalare eventuali criticità.

1 Commento su "Maltempo, diramato il bollettino di criticità. COC attivati in oltre venti Comuni"

  1. Paga pantalone | 29 Marzo 2025 at 13:38 | Rispondi

    Nonostante l’evidenza, imperterriti, continuano a costruire un secondo Megalò (galleggiante?).
    Chi pagherà i danni che ne deriveranno alle prossime inondazioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*