
Oneri e onori di verde vestiti. La quadriglia che domenica correrà in piazza Garibaldi è ufficiale. Dall’urna della chiesa di Santa Lucia sono stati estratti i quattro nomi: Umberto Ramunno, Guido Cirstensiense, Giampaolo Luongo e Giuseppe Rapone. A loro il compito di far scappare la Madonna allo scoccare del mezzogiorno di Pasqua. Nuove lacrime e vecchie emozioni all’annuncio dei quattro nomi della Confraternita Santa Maria di Loreto, custode del culto secolare.
Trovati i protagonisti, può iniziare lo spettacolo. Domani l’allestimento delle statue e degli arredi che avverrà domani, da parte dei confratelli di Santa Maria di Loreto. Mercoledì le prove. Giovedì la veglia, accompagnata dalle promesse battesimali.
Poi si alzerà il sipario: venerdì consueta fiumana rossa nella processione del Cristo Morto, al via al crepuscolo e rientro strusciato nella notte alla luce dei fanali. Il sabato il trasporto della statua di Maria nella chiesa di San Filippo, dove attenderà gli apostoli Pietro e Giovanni. I tre colpi sul portone, l’uscita e lo stupore. Il silenzio delle attese prima della metamorfosi cromatica. La rosa che spunta. L’abbraccio e gli abbracci sotto un cielo di colombe.
Finalmente è avvenuto il miracolo che tutti aspettavano.
C’è un portatore lauretano della quadriglia della Madonna, figlio di stranieri o lui stesso straniero, non so.
Abbiamo aspettato tanto tempo ma finalmente è arrivato il miracolo.
Bravissimi questa si chiama accoglienza e fratellanza tra i figli di Maria.
Questo sarebbe un miracolo? Va a finire che è pure mussulmano. Povera Italia.
E chi difenderebbe l’Italia? Tu? Che non riesci manco a scrivere musulmano in italiano?
Invece lei, da buon cristiano, conosce il significato della parabola del buon samaritano?
Forse le converebbe rileggerla o eventualmente, farsela spiegare.
Tutti? Direi solo i trinariciuti come te aspettano questo genere di miracoli.
Ma tanti cristiani, tanti cosiddetti “credenti”, conoscono il Vangelo, sono consapevoli del messaggio portato da quelle parabole?
Ascoltano di tanto in tanto, le esortazioni del Papa?
Perché in teoria, sarebbe lui il faro della cristianità, sempre lui che detta regole e comportamenti per il suo popolo.
Benché qualcuno o qualcuna, rosariomunito o meno, se ne attesti urlando il primato.
Sarebbe bene ricordarlo ai tanti smemorati che si fanno a chiacchiere paladini di un credo che poi rinnegano continuamente nei fatti e negli atteggiamenti.
Si si, siamo accoglienti che tanto, più prima che poi, ci convertiranno tutti all’islam
Si vede che non legge il Vangelo, né ascolta il Papa perché non dicono minimamente quel che sostiene lei.
Ma se vuole può scrivere un nuovo Vangelo secondo Lei Stesso.
Per i cristiani sono quelli i testi e i comportamenti da seguire o da provare a seguire.
Altrimenti non si é cristiani.
Non è difficile da capire.
Tutti vogliono vivere nella legalità e nel rispetto delle regole.
Ma non bisognerebbe neppure fare politica spargendo odio consapevolmente, per puro ritorno elettorale.
Questo è un comportamento non cristiano.
bene,di vangelo,bibbia,soprattutto del famoso Signore non c’e’ nulla,ma quale religiosita’,misericordia,compassione,generosita’,amore verso il prossimo,vedere,agire ed aiutare chi e’ nel bisogno, le persone in difficolta’,rimaste indietro…Francesco richiama,urla,ordina,con pochissimi risultati,i templi sono pieni di mercanti,prevale l’ipocrisia,la finzione,le illusioni delle “rappresentazioni sacre”:..non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati dagli uomini…Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati…Nessuna purificazione,i venditori sono ai loro posti,tutti impegnati concludono i loro loschi affari,inadeguata la” sferza di cordicelle “,per cacciarli,far correre/scappare fuori dal tempio? Utili,efficaci solo i fireblaster-buratino,e basta,o no?