
Le promesse restano carta straccia. Così Gabriella Di Girolamo bolla le mancanze del centrodestra a livello locale, regionale e nazionale, che trovano in Sulmona la perfetta cartina tornasole dell’operato dei conservatori. Abbandono e menefreghismo sintetizzano le parole della senatrice pentastellate, in una nota piena di amarezza.
“Ora, in vista delle amministrative, possiamo scommetterci: tireranno fuori l’ennesima trovata propagandistica, magari una surreale proposta di “ministero per la natalità con sede in montagna”, in perfetto stile Meloni, tanto per distrarre e confondere. Ma i problemi reali – lavoro, giustizia, sanità – non li affrontano. Li ignorano”.
L’affondo, in particolare, arriva sull’istanza della Marelli, dove la Regione è rimasta silente. Ieri la conferma di 37 nuovi licenziamenti entro l’anno, per via della produzione dei bracci oscillanti spostata in India.
“Mi chiedo – spiega – con preoccupazione a cosa stiano pensando i “grandi” rappresentanti del centrodestra regionale e nazionale, e registro con stupore l’assordante silenzio di chi, sempre del centrodestra, oggi si candida addirittura a guidare la città”.
C’è poi la questione sulla salvaguardia del tribunale, con le promesse di Delmastro che vanno avanti da due anni, e quella della Sanità, ridotta all’osso nei servizi ma con l’aumento dell’Irpef per sanare i buchi.
“Color che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo”, scriveva Dante – conclude -. È il ritratto perfetto di chi oggi vuole mettere le mani su Sulmona, con arroganza e senza alcun progetto reale per il futuro della nostra città. Alle comunali di maggio, Sulmona ha l’occasione di lanciare un messaggio forte e chiaro: non vogliamo più essere trattati come una periferia da dimenticare. Abbiamo la forza e la determinazione per riprenderci la nostra città. E lo faremo”.
Brava seria ed umile !
Sto rivalutando il movimento 5 stelle come mai fatto prima !
Davano fastidio perche pensavano ai poveri e non ai poltronisti
Brava, seria ed umile??
Nulla da dire anche perché non la conosco!
Credo, e per sua fortuna soprattutto,che sia riuscita a cavalcare l’ onda del Movimento degli scorsi anni e ad oggi sono 2 legislature che è una “SENATRICE”!!!!!………pensavo di aver visto tutto nella vita.
Visto che afferma di non conoscerla rimandiamo il giudizio. La Scoccia la conosciamo ….7 anni una legge sulle parrucche.
Dopo aver vinto le precedenti elezioni e dopo aver fallito nell’amministrare Sulmona arriva anche la morale dalla senatrice…Bonafede ha poi salvato il Tribunale? Per non parlare a livello nazionale dove si sono accordati con tutti pur di avere la poltrona. Senza vergogna davvero…
Quante scatolette di tonno sono state aperte? Chiedo perché devo comprare i grissini.
Dipende.. anche a te ti anno assunto al Cogesa a tempo determinato alle scorse elezioni oppure te lo hanno promesso a questo giro? 😂
No no io i grissini posso comprarli ma soprattutto sceglierli,normali, al sesamo. Non ho bisogno del baratto.
Ancora non riesco a trovare una vera, importante iniziativa della senatrice per il nostro territorio soprattutto quando erano loro al governo nazionale perché all’opposizione sono tutti bravi a parlare
Per carità…finché ci saranno sinistrorsi del p.d.e derivati e i splendidi 5 ***** ,Giorgia Meloni a vita !!!!!!!!
Meglio i fascistelli incapaci e corrotti della destra. Quali riferimenti culturali e politici ha chi vota Salvini, un inetto ipocrita (vi ricordate il rosario portato come se fosse diventato Bergoglio?) che fa danni dove mette mano; la Santanché, Meloni, Larussa fino arrivare a Marsilio e alle punte di diamante locali?
Non dubito che il Sulmonese medio se lo farebbe mettere in quel posto per un lavoro da 25000 euro lordi l’anno e si sentirebbe legato a vita per la riconoscenza dovuta a chi, con soldi pubblici, ha messo riparo alla sua sciatteria, ma quantomeno dovrebbe avere la decenza di farsi fottere in silenzio.
Se piacciono le tasse aumentate, lo scaricabarile continuo, l’incapacità di spendere le risorse del Pnrr, la sanità allo sbando, la continua narrazione a senso unico.
Stranamente, senza mai un confronto reale o un contraddittorio.
In un paese democratico non basta il racconto, servirebbe il confronto costante sulla realtà.
Altrimenti tutti bravi così!
Il populismo è questo: solo promesse irrealizzabili e la ricerca continua di consenso e di qualcun altro a cui attribuire colpe, che invece derivano da incapacità o incompetenza: la sinistra, gli immigrati, l’Europa, il destino cinico e baro…
Sempre gli stessi che da 30 anni continuano a promettere mari e monti.
Peccato che la volta precedente, lasciando il paese a rischio default, fu davvero necessario Monti.
Aspettiamo ancora speranzosi l’eliminazione delle accise sulla benzina.
Perché i banchi a rotelle vanno a benzina? E gli scatoloni di mascherine?
Bibitaro, i banchi a rotelle furono acquistati dal Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, Domenico Arcuri, su indicazione dei Presidi delle Scuole e seguendo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico; o pensi che li abbia imposti la Azzolina? Invece, per le mascherine (e i camici) bisogna chiedere a Fontana.
“Secondo i dati Istat, il reddito lordo disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,1% mentre il potere d’acquisto è sceso dello 0,6%
La pressione fiscale italiana ha toccato quota 50,6% in aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al quarto trimestre del 2023.
Lo rivela una nota Istat.
Così la pressione fiscale nel 2024 si è attestata al 42,6% del PIL, registrando un incremento di 1,2% punti percentuali rispetto al 2023.” (Da MilanoFinanza)
Oltre la narrazione esiste la realtà.
Caligola, dissoluto imperatore romano dal 37 al 41 d.C., elesse senatore Incitatus, il suo cavallo preferito. Ora si tratta di equino diverso, ma la stranezza è simile, se non peggiore. Intelligenti pauca.
Senatrice, la aspettiamo candidata capolista alle imminenti comunali.
DOPO IL FALLIMENTO NAZIONALE DI DUE LEGISLATURE, GIALLO-VERDE E GIALLO-ROSSA, ANCORA PARLANO QUESTI IGNORANTI E FANCAZZISTI??? PRIMA DI BLATERARE, A COMINCIARE DA QUEL CIARLATANO ARROGANTE DI CONTE, RICACCIASSERO TUTTI I SOLDI NOSTRI DELLE MASCHERINE, BANCHI A ROTELLE, BONUS 110%, REDDITO DI CITTADINANZA E DUE ANNI DELLA VITA NOSTRA AGLI ARRESTI DOMICILIARI….VERGOGNATEVI ARROGANTI….ULTIMA PORCATA: HANNO CACCIATO A PEDATE GRILLO PER TRITARE IL VECCHIO STATUTO E FARNE UNO NUOVO IN MODO DA POTER INCOLLARE IL CULO A VITA ALLE POLTRONE….ITALIANI SVEGLIAAAAA….
Tanto per ricordare: anche la Lega votò a favore del Reddito di cittadinanza.
Stranamente però, proprio il partito che ora lo critica tanto, si opponeva a Mario Draghi quando tentava di frenare il Superbonus.
Basta andarsi a rileggere le dichiarazioni in merito.
Riguardo al periodo triste del Covid, come per ogni altro paese civile, non si poteva far altro che seguire l’unica luce, dettata dalla scienza medica. Scienza che ragiona e parla dopo anni e anni di studio.
Sempre meglio della grassa ignoranza.
Del resto, in quel periodo, c’era anche chi pensava di risolvere il problema utilizzando la candeggina.
Lo stesso che ha suggerito di spegnere l’incendio della Cattedrale di Notre-Dame con un Canadair.
In Italia ci sono a disposizione quasi 200 miliardi di Pnrr e fino allo scorso Dicembre, é stato speso meno di un terzo del totale.
Occasione unica di crescita per l’Italia che sta sfumando…
A differenza della Spagna, dove i fondi del Pnrr spagnolo, sono stati spesi tutti e ne hanno richiesti altri ancora.
Le solite chiacchiere e il solito scaricabarile non servono a molto.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Preso atto delle condizioni precarie in cui versa la città da tempo, ritengo ragionevole pensare che nessuna parte politica sia nelle condizioni di attribuirsi meriti di alcun tipo, movimento cinque stelle compreso.
Piuttosto, facciamoci tutti un bell’esame di coscienza e smettiamola di comportarci come i bambini di un asilo infantile.
Il tempo dei lamenti e delle rivendicazioni è finito, ogni parte politica si prenda la sua parte di responsabilità e la smetta di frignare, la città ha bisogno di eroi non di quaquaraqua’.
Ormai la gente si affida alla propaganda !
Se si guardano i fatti ,i modi e gli ideali i 5 stelle malgrado alcuni sbagli rimangono il partito più onesto ed equilibrato che esiste e con una visione di futuro non dettata dal consenso politico !
Mi dispiace constatarlo ma è così …..ora siamo in mano a populisti che pensano solo a LORO non al popolo !
Quelli del mai con il PD
Quelli “patrioti” con quelli della secessione.
E anche della sovranità nazionale, ma a 90 gradi con Trump dietro
Banchi a rotelle e mascherine, Arcuri il commissario nominato da Conte. Tutto giusto?
peccato che i banchi a rotelle si usavano in tutta Europa e Comunque sia era una misura per tutelare i bambini…..ed in tempo di Covid anche voi Rambo da tastiera vi facevate in 4 per trovare una mascherina e farvi un vaccino prima degli altri.
ora pero vi negate pure ll battesimo ….ridicoli
Le anime buone del movimento cinque stelle con la loro punta di diamante Giuseppi Conte alias l’avvocato del popolo,ci hanno lasciato una brutta gatta da pelare; un debito di 200 mld eredità del super bonus, soldi del contribuente disastrosammente utilizzati per risanare solo, pensate, il 4% delle abitazioni degli italiani quasi tutte seconde case..che schifo! Senza pensare allo scandalo dei banchi a rotelle e del reddito di cittadinanza dato con leggerezza a cani e porci; pensare poi che ne abbia usufruito anche gente che in Italia non aveva mai messo piede, vedi il caso Romania, grida vendetta, una vera e propria vergogna, uno schifo totale..e parlano ancora..
Bisognerebbe però ricordare la realtà in maniera esatta.
Perché il Reddito di cittadinanza fu votato insieme alla Lega.
E Mario Draghi voleva limitare il Superbonus, ma lo stesso partito che ora critica tanto quel provvedimento, all’epoca si opponeva.
Molto comodo non agire prima per criticare poi.
Riguardo le spese per il Covid, attualmente abbiamo una Commissione d’inchiesta sul Covid, che sta costando agli italiani “solo” più di 700.000 euro. (Notizia da Today)
“… Oltre il 70% della ricordata evasione per circa 800 miliardi riguarda l’ 1,3% dei contribuenti più ricchi, quelli che hanno debiti fiscali per oltre 500 MILIONI di euro.
Sempre in merito ai numeri si dimentica che i condoni, non partoriscono quasi nulla in termini di gettito e, anzi, incentivano ulteriore evasione ” (Da Altreconomie)
Anche questo mi sembra scandaloso e soprattutto, irrispettoso verso tanti, pensionati, persone con redditi bassi, che comunque, pagano faticosamente le tasse.
Per tutelare i bambini? Peccato poi che in caso di sisma non è possibile più ripararsi sotto il banco. Il vaccino? Si il ricatto per permetterti di lavorare onestamente e portare il pane a casa.
Ma le biciclette del servizio bike sharing? Che fine hanno fatto? Quanto è costato il tutto alla collettività?
Ci sono 209 miliardi a disposizione da PNRR…
Quindi, in tema di biciclette…pedalare!
Visto che l’italia non riesce a spenderli.
… “ Abbiamo la forza e la determinazione per riprenderci la nostra città. “.
Lucas… feliciter!
… “ Abbiamo la forza e la determinazione per riprenderci la nostra città “.
Lucas… feliciter!