
Rubinetti a secco e lezioni sospese. È quanto accaduto al liceo classico Ovidio di Sulmona che questa mattina si è ritrovato senza acqua a causa dei lavori sulla rete idrica del centro storico. Così si legge nel comunicato della dirigente scolastica Caterina Fantauzzi costretta a disporre l’uscita anticipata dei ragazzi dalla scuola “per evidenti motivi di sicurezza e di igiene”.
Un’interruzione idrica di cui la scuola non era stata informata così come i residenti del centro storico e della zona Ovest della città e di viale stazione svegliatisi anch’essi con i rubinetti a secco a causa, conferma la Saca, dei lavori in corso sulla rete idrica e fognaria di via Trento. La società di servizi ambientali assicura di aver preventivamente informato la cittadinanza: un avviso è stato pubblicato sul profilo Facebook il 10 aprile, ma evidentemente deve essere sfuggito ai più. Forse un disguido, fatto sta che in molti oggi non erano a conoscenza dell’interruzione idrica, compreso il personale docente del liceo classico Ovidio costretto a chiudere le porte delle aule in anticipo. La situazione, concludono dalla Saca, dovrebbe tornare alla normalità nel giro di qualche ora.
La SACA crede che l’utenza si collega al profilo Facebook per leggere i suoi avvisi?
Ad un sistema più tradizionale come l’affissione di manifesti, non poteva pensarci?
Scandalosa per non dire altro la gestione da parte di saca… È già la seconda volta che fa ste storie avvisando solo su facebook…
Incapaci
Sui social non può funzionare…per favore possiamo tornare agli avvisi sul muro vicino ai portoni? Così almeno non rischiamo di danneggiare gli elettrodomentici e possiamo organizzarci tutti meglio.
Ringrazio