La nomina Pontificia di Pietro da Morrone, lunedì la rievocazione

Lunedì 23 luglio di rappresentrazione teatrale , la “Consegna del Decreto di nomina Pontificia a Pietro da Morrone”. L’appuntamento (ingresso gratuito) è alle ore 21.00 nel Cortile di Palazzo dell’Annunziata.
Nella bellezza del Palazzo monumentale il pubblico potrà assistere alla XIV rievocazione dell’episodio storico che avvenne nell’Eremo di Sant’Onofrio sul Monte Morrone il 18 Luglio 1294. Manifestazione dedicata alla memoria del suo ideatore e promotore, Luigi Di Cesare, recentemente scomparso, già Presidente del Borgo Pacentrano, associazione organizzatrice in collaborazione con l’associazione “Studio Arte” dell’Aquila.
“L’evento rappresenta il fiore all’occhiello delle attività promosse dal Borgo Pacentrano ed è un’occasione importante per ricordare e far conoscere a tutti la storia e la vita di Pietro da Morrone, figura di una straordinaria attualità, che senza volerlo ha scritto la storia dell’intero Papato oltre che dei nostri luoghi, della nostra terra e delle nostre montagne” spiegano dall’associazione.
La regia è curata dall’attore protagonista Antonio Rampino.  I ruoli chiave saranno interpretati dagli attori professionisti:
 Antonio Rampino, Pietro da Morrone; Tino Catena, “Santuzzo” ovvero San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro; Lorenzo Calabrò, cronista partecipante che conduce lo spettatore nelle scene; nel processo di santificazione è Clemente V; Pietro Becattini, che nella precedente edizione interpretò il cardinale Stefaneschi, in questa è il cardinale francese impegnato nel processo di santificazione.
Adriano di Buccio e Raffaello De Angelis interpreteranno rispettivamente Re Carlo D’Angiò ed il portavoce dei Legati.

 

Commenta per primo! "La nomina Pontificia di Pietro da Morrone, lunedì la rievocazione"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*