Sono oltre 40 i figuranti della Giostra Cavalleresca di Sulmona e 20 da Anversa degli Abruzzi, paese gemellato, che rappresenteranno l’italia in occasione della Giostra di Zante di domenica.

Da domani, venerdì 14 giugno, si entrerà nel vivo delle manifestazioni con l’incontro in serata in piazza Solomos di tutte le delegazioni arrivate a Zante. Sabato sarà il momento degli incontri istituzionali e lo scambio dei doni in programma in mattinata nella sede della Provincia. Non solo. Si svolgeranno anche le prime sfide con la Cordesca, la Giostra di cui saranno protagonisti bambini e ragazzi, così come avviene a Sulmona.
Domenica alle 17.30 sfilerà il corteo storico, con oltre trecento figuranti in costume tipico per entrare nel vivo delle sfide. Nella serata, a conclusione della Giostra, la delegazione di Sestiere Japasseri e di Anversa degli Abruzzi offriranno un loro spettacolo di musiche tradizionali italiane ed una performance in greco: sulle note della canzone “Fiume amaro” di Mikis Teodorakis le donne di Anversa, accompagnate alla chitarra da Eliano Zigiotto, canteranno il famoso successo greco in lingua originale.
“La Giostra di Zante rappresenta per la Giostra cavalleresca di Sulmona un appuntamento strategico, nell’ottica degli scambi culturali ed economici tra i due paesi – afferma il presidente della Giostra Cavalleresca, Maurizio Antonini – un’amicizia che si consolida ogni anno di più, così come sta avvenendo con la delegazione tedesca di Burghausen, con gli inglesi di Colchester, gli slovacchi di Cesky Krumlov ai quali faremo visita nel mese di luglio sempre nel nome della Giostra Cavalleresca di Sulmona”.
Commenta per primo! "La Giostra a Zante"