Si è svolta dal 31 gennaio al 3 febbraio la prima edizione italiana del summit #nextgeneAI2025 dove insieme a poche altre scuole abruzzesi ha partecipato anche l’IIS Ovidio di Sulmona. Presente per la scuola peligna una delegazione composta dagli studenti Aurora Corsetti, Roberta Silvestri, Ibrahim Horka e Riccardo Elezi che accompagnati dalla professoressa Antonella D’Onghia hanno preso parte all’evento dedicato all’intelligenza artificiale.
Quattro giorni al centro congressi MiCo di Milano dove i ragazzi hanno lavorato in gruppi eterogenei per la “progettazione di modelli trasversali di funzionamento da applicare, attraverso l’uso dell’AI, in diversi campi”, da quello medico a quello educativo nel rispetto dei principi di etica, trasparenza e legalità. Un’esperienza che i ragazzi hanno condiviso con ricercatori internazionali di filosofia, neuroscienze e ingegneria oltre a politici impegnati nel sostenere il lavoro di analisi e studio dei maggiori esperti in artificial intelligence.
Dei 40 team partecipanti, solo 10 quelli selezionati per la presentazione finale degli elaborati e, tra i finalisti, anche la studentessa del liceo classico Ovidio Roberta Silvestri, mentre per Aurora Corsetti del Vico la soddisfazione di essere selezionata per seguire un ulteriore percorso di formazione.
“I nostri studenti rientrano a Sulmona, nelle loro aule, piacevolmente colpiti dalla ricchezza delle conoscenze acquisite e ansiosi di condividere quanto appreso con i loro compagni” dichiarano dall’istituto scolastico Ovidio confermando il valore formativo di un evento che ai ragazzi ha offerto l’opportunità di vivere “una straordinaria esperienza di crescita”.
BRAVISSIMI E COMPLIMENTI AD AURORA,ROBERTA,IBRAHIM,RICCARDO….SIETE L’ORGOGLIO DELL’IIS OVIDIO SULMONA…SIETE IL NOSTRO ORGOGLIO…CONTINUATE COSì CON LA VOSTRA BRAVURA E LA VOSTRA EDUCAZIONE…BRAVI,BRAVI,BRAVI DA MAURIZIO DI IORIO(COLLABORATORE SCOLASTICO)DEL POLO “OVIDIO SULMONA”…C7SULMONA