
Presentato il progetto che coinvolge Valle Peligna e valli limitrofe, è arrivato il momento di mettere in pratica la Ciclovidia.
L’appuntamento è per sabato 2 novembre, alle ore 10,30 in piazza XX settembre.
Il primo step è la Badia per pedalare ancora verso Bagnaturo e raggiunta la stazione proseguire verso il centro di Sulmona.
“L’invito – fanno sapere da Bicincontriamoci – è rivolto a tutti coloro che vogliano trascorrere un paio d’ore all’aria aperta pedalando tranquillamente immersi nei nostri paesaggi.Ma soprattutto l’invito è rivolto a tutte le attività che potrebbero trarre giovamento dalla ciclovia, sia a chi ci ha dato fiducia, permettendo l’avvio del progetto, sia a chi ha ancora dei dubbi”.
Venti chilometri circa, una “pedalata” adatta a tutti “soprattutto famiglie con bambini, dai 3 ai 99 anni, al di sotto e al di sopra bisogna organizzarsi
Certamente non è la prima volta che organizziamo una pedalata su queste strade, ma stavolta è diverso, è importante partecipare per capire di cosa si tratta e quali sono le potenzialità di un percorso così interessante e vario”.
La Ciclovidia si inserisce, infatti, in un progetto più ampio che in realtà comprende e raggiunge le altre valli attorno alla peligna per la promozione di una mobilità ecosostenibile a servizio non solo degli abitanti, ma anche dei visitatori.
S. P.
Commenta per primo! "In sella sulla Ciclovidia"