Il Fai alla scoperta del Patini segreto, domenica a Castel di Sangro

La prossima domenica a Castel di Sangro, sarà all’insegna della scoperta del Patini segreto, il grande pittore del verismo abruzzese che nella città sangrina è nato nel 1840. L’evento è organizzato dal Gruppo Fai Sulmona-Tre Valli ed avrà inizio alle ore 10 con la visita al Museo Aufidenate, situato nel Convento Francescano della Maddalena (sec. XIV). Si proseguirà poi per la Pinacoteca Patiniana, ora ospitata nel Palazzo De Petra, dimora rinascimentale della famiglia omonima. Qui, lo storico locale, Cosimo Savastano, parlerà degli aspetti più segreti dell’artista. A seguire visita culturale alla Pinacoteca che conserva opere di grande importanza storico-artistica del Patini, tra le quali spicca il maestoso “Bestie da soma”.

“La visita – scrive il Fai – è stata voluta per dare ai visitatori la possibilità di ammirare le opere all’interno del Palazzo De Petra, prima del loro trasferimento in altri locali predisposti dal Comune, forse già in autunno e ci si augura che questa splendida dimora rimanga “casa” ideale per l’arte e la cultura. Noi vigileremo”.

S.M.

Commenta per primo! "Il Fai alla scoperta del Patini segreto, domenica a Castel di Sangro"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*