
Tione degli Abruzzi segue l’esempio della piccola frazione piemontese di Viganella e diventa il secondo paese in Italia a deviare la luce solare. Come il piccolo centro della Valle Antrona infatti anche Tione degli Abruzzi ha deciso di combattere l’ombra che avvolge il paese nei mesi invernali con uno specchio riflettente da posizionare sulla montagna, precisamente in località Cippo, nella vicina frazione di Santa Maria del Ponte.
Il progetto, seguito dal Comune di Tione in collaborazione con un team di ingegneri specializzati, prevede l’installazione di un pannello riflettente con dimensioni di 5,90×6,60 m, posizionato a circa 1000 m di altitudine che, controllato da un sistema computerizzato, seguirà il movimento del sole riflettendo i suoi raggi verso il centro abitato. Così, durante le ore diurne, saranno illuminate le vie e le piazze del paese con un guadagno di circa 1 ora e 50 minuti nel periodo invernale e di 1 ora e 35 minuti in estate.

L’idea non è nuova ma risale al 2006 quando in Piemonte fu realizzato il progetto del famoso specchio di Viganella, un’installazione che da allora porta la luce del sole nel piccolo paese piemontese dove per tre mesi all’anno, a causa della sua posizione geografica, gli abitanti restano al buio. Un esperimento che ha dimostrato l’efficacia di una soluzione in grado di migliorare la qualità della vita degli abitanti e valorizzare il territorio.
A realizzare il progetto di Tione degli Abruzzi, finanziato da fondi europei e privati, sarà la Olegna Costruzioni, un’azienda sudamericana da decenni attiva in Italia. Con l’obiettivo di completare l’opera entro il prossimo inverno, a breve inizieranno i lavori di installazione dello specchio riflettente che consentirà agli abitanti di Tione degli Abruzzi di vivere un futuro più luminoso e sostenibile. Tra coloro che hanno seguito l’esempio di Viganella anche la città norvegese di Rjukan oggi illuminata da tre differenti specchi mentre in Italia è stata preso in considerazione anche il Comune di Fossa che però, a causa del contesto geografico, non ha permesso finora di adottare soluzioni sostenibili.
Commenta per primo! "Giornate più lunghe a Tione: il paese vivrà di “luce riflessa”"