Gestione integrata rifiuti, l’appello dei sindacati: “Tutelare le società pubbliche”

Una seria ed attenta rifessione attraverso un confronto con le parti sociali per tenere alta l’attenzione sulla necessità di salvaguardare le società pubbliche operanti nella gestione integrata dei rifiuti urbani. È quanto chiedono le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cis, Uiltrasporti, Fiadel e Ugl Psa davanti alle nuove linee guida dell’Autorità regionale di gestione integrata dei rifiuti che prevedono “come unico sistema di regolazione la gara a doppio oggetto per l’individuazione di un socio privato l’unica tipologia di affidamento dei servizi” . Una previsione che non considera “i risultati eccellenti” conseguiti dalle società pubbliche operanti sul territorio, dalla qualità di un servizio offerto a tariffe eque e con azioni sostenibili dal punto di vista ambientale alla garanzia di giuste condizioni di lavoro. Aspetti che le segreterie sindacali hanno evidenziato nell’ambito della conferenza dei capigruppo del consiglio regionale dalla quale però è emersa la propensione della presidenza della Conferenza a condividere l’impostazione dell’Agir “senza reali motivazioni a sostegno di tale posizione”.

E poiché, aggiungono le sigle sindacali “una riforma del settore non può prescindere dal confronto con le parti sociali per le evidenti ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori dell’intero comparto dell’igiene pubblica abruzzese”, positivo è apparso l’impegno assunto dal consigliere Nicola Campitelli ad aprire un tavolo di confronto con l’assessore regionale con delega, l’Agir e le OO.SS. di categoria. Un’apertura apprezzabile che però non dissipa i timori verso “forme di privatizzazione di un settore di assoluta importanza per il sistema economico regionale” concludono i sindacati pronti a difendere i diritti dei lavoratori attraverso assemblee, proclamazioni di stato di agitazione e, se necessario, anche proclamando uno sciopero regionale di settore.

1 Commento su "Gestione integrata rifiuti, l’appello dei sindacati: “Tutelare le società pubbliche”"

  1. Le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cis, Uiltrasporti, Fiadel e Ugl Psa, dovevano anche indicare dove e quali le società pubbliche che hanno conseguito “i risultati eccellenti”.
    Per quanto possa sbagliarmi, qui in vallata (dove) il Cogesa (quali) non ha prodotto alcun risultato eccellente, fatti salvi i cumuli di monnezza e di debiti da far ripianare agli utenti!
    Sacrosanto tutelare e difendere i diritti dei lavoratori, ma no sono affatto d’accordo a fare il salvagente a quei “lavoratori” che hanno affondato la corazzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*