Continua il percorso di Gabriele Gravina a capo della Figc. Il presidente federale è stato riconfermato alla guida della Federcalcio fino al 2028. L’ex patron del Castel di Sangro ha incassato il 98,68% dei voti, al termine dell’assemblea elettiva svolta al Rome Cavalieri-A Waldorf Astoria Hotel. Una vittoria quasi scontata, essendo Gravina l’unico candidato alla presidenza. Inizia così il terzo mandato alla testa della Figc.
Un’era iniziata sette anni fa, a ottobre 2018, quando venne eletto per la prima volta con il 97,2% dei voti. Una luce in fondo al tunne dopo il commissariale. La seconda rielezione nel febbraio 2021, pochi mesi prima della conquista dell’Europeo da parte della nazionale guidata all’epoca da Roberto Mancini.
Presenti all’assemblea elettiva, oltre ai 274 delegati, anche il presidente Fifa, Gianni Infantino, e il presidente Uefa, Aleksander Ceferin. Gravina già fa parte del Comitato esecutivo della UEFA. Del massimo organo continentale calcistico, inoltre, è vicepresidente dal 2023.
“Mi ricandido e chiedo il privilegio della vostra fiducia per continuare a unire e cambiare – ha detto Gravina nel discorso iniziale prima del voto – Sono orgoglioso di aver guidato la federazione in questi sei anni e di sentire lo stesso entusiasmo e emozione perché avverto la stessa responsabilità“
“Mi congratulo a nome personale e dell’intera giunta regionale con Gabriele Gravina per la sua riconferma alla guida della Figc. La candidatura unica che gli apre la strada del terzo mandato conferma l’esperienza e il gradimento verso una persona di grande buon senso che saprà continuare a essere un punto di riferimento importante per il calcio italiano e quello internazionale. L’Abruzzo non può che rallegrarsi di continuare ad avere un proprio rappresentante al vertice della Federazione Italiana”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
“L’Abruzzo si conferma protagonista nel panorama sportivo nazionale e internazionale, con un successo che va oltre i confini regionali e che celebra la qualità e il talento che contraddistinguono il nostro territorio”.Così il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, a margine dell’assemblea della Federazione italiana giuoco calcio.
“Tutti noi abruzzesi dobbiamo essere orgogliosi della fiducia rinnovata a Gabriele Gravina, rieletto per la terza volta alla guida della Figc e per l’elezione di Daniele Sebastiani, dirigente sportivo e presidente del Delfino Pescara, per la Lega Pro, e Daniele Ortolano, già vicepresidente della Figc e presidente della Lega nazionale dilettanti (Lnd) Abruzzo, che torna a ricoprire un ruolo di primaria importanza nella Federazione – ha aggiunto Caruso – Un risultato che premia non solo il talento ma anche lo straordinario lavoro fatto fino ad oggi”.
Commenta per primo! "Figc, Gravina atto terzo: l’ex patron del Castel di Sangro rieletto a capo della Federcalcio"