![](https://www.ilgerme.it/wp-content/uploads/2020/11/masci-vittorio-2-1024x1024.jpg)
L’avvocato Vittorio Masci, ex consigliere comunale ed ex coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia dimessosi dopo l’elezione del nuovo Cda di Cogesa, lancia un appello alle forze vive della società sulmonese che sembra essere un sasso lanciato nello stagno volto a smuovere le acque ferme della politica cittadina. Scrive Masci: “Non è più il tempo di sperimentazioni civiche fatte sulla pelle della comunità, utili solo ad assicurare la gestione di un sempre più modesto potere, atteso il significativo declino economico. Sulmona non ha bisogno di chi intende la amministrazione pubblica come un trampolino di lancio per future carriere politiche, di sindaci che si dimettono e si rinsediano o che cambiano tumultuosamente gli assessori (quasi sempre senza dare spiegazioni ed interrompendo il lavoro da loro fatto per la comunità), di maggioranze consiliari silenti costrette solo ad alzare la mano, quando si attendono da loro proposte ed iniziative che solo qualcuno è stato individualmente in grado di proporre. Sulmona ed il territorio non hanno bisogno di una organizzata e sistematica occupazione di posti negli enti sovracomunali, utile solo ad elargire favori clientelari e favorire fenomeni di caporalato elettorale, generando al contempo debiti che tutti noi saremo chiamati a ripianare”.
Un appello rivolto alle non forze politiche, ma ai singoli spiega Masci, non è stato scritto per aggregare una coalizione attorno alle sue parole, ma piuttosto per smuovere la situazione cittadina definita morente. “Non sto cercando di creare una coalizione intorno a questo appello – commenta Masci ai nostri microfoni-. Il mio invito è quello di rimettersi a lavoro per la città tutti a destra e a sinistra. Abbiamo bisogno di persone di persone di valore che si impegnino per la città, non lasciandola allo sbando questo è il messaggio generale che ho cercato di far passare. Se poi si riesce ad aggregare le forze attorno ad un programma meglio ancora, ma non sto facendo un discorso di schieramenti o di posizioni”.
![](https://www.ilgerme.it/wp-content/uploads/2020/11/masci-vittorio-1024x684.jpg)
Continua Masci nel suo appello: “L’amministrazione di Sulmona non può perdere dei finanziamenti, come ha fatto in un recente passato; non può tenere ferme risorse che servono a sistemare il proprio patrimonio edilizio pubblico, funzionale anche al rilancio del centro storico; chi rappresenta la città deve avere l’autorevolezza, anche politica, per interloquire a tutti i livelli per la conservazione di importanti presidi quali l’ospedale, il tribunale, uffici territoriali decentrati. Sulmona ha bisogno di una macchina amministrativa efficiente, di personale comunale non osteggiato e mortificato, di una sua guida apicale espressione di questo territorio, che conosca e ami la città e vi abbia investito il suo futuro. Sono le regole della sana amministrazione del passato, che ha segnato positivamente la storia della nostra comunità”.
Più che lanciare una candidatura, quello di Masci sembra dunque una sveglia generale a quello che definisce “personale di valore” della città. Un invito trasversale a tornare ad occuparsi di Sulmona senza predeterminarne il percorso, anche perché c’è da aggiungere che la coalizione civica gerosolimiana, è già all’opera con la campagna elettorale, anche se non ha ancora individuato il candidato sindaco. Spiega ancora Masci ai nostri microfoni: “Intanto mi sono preoccupato della città che sta morendo e quindi chiedo a tutte le persone di valore di rientrare in campo a prescindere dalle posizioni politiche che li contraddistinguono. Ora dobbiamo vedere come reagisce una parte importante e di valore di questa città che da troppo tempo sta a guardare e lascia fare agli altri e i risultati fallimentari sono davanti a tutti”. Come dire: il sasso nello stagno è stato lanciato, ora bisogna osservare l’evoluzione delle onde.
Sig. Vittorio Masci se le sue parole arrivano dal profondo del suo cuore ❤️ se le sue intenzioni sono solo per il bene della nostra cara ed unica Sulmona se non ci sono da parte sua interessi personali se riceverà una risposta al suo appello dalle forze di destra e sinistra di persone volenterose che mettano al primo posto il bene comune che abbiamo SULMONA, Lei ha avuto l’intelligenza i c…..i dimettendosi x il caso Cogesa ad una sua candidatura alla prossima tornata elettorale io per il mio piccolo sarò il suo primo voto anche se sono simpatizzante di sinistra.
Una prima perla nello stagno della lista civica allargata a “tout le monde.. pardon a tutt quant”.
Bene che comunque qualcuno esca allo scoperto.. i tempi sono maturi e bisogna chiarire le idee alla cittadinanza.
P.s.: la facevo di dx, mi sbaglierò forse!
Uno spiraglio…