“Disegni Viaggianti”, l’arte in movimento di Monticelli & Pagone

“Un progetto che invita alla riflessione sulla continuità, sull’evoluzione e sulla contaminazione delle idee attraverso i confini”. Si chiama Disegni Viaggianti il nuovo progetto artistico di Monticelli e Pagone nel quale le opere iniziano in un paese, l’Italia, “dove l’artista crea una base, una visione che rappresenta un inizio” e poi, una volta completata la fase iniziale, l’opera viene spedita in un altro paese, l’Australia, “dove l’altro artista, o un gruppo di artisti, prosegue e conclude il lavoro”.

Un progetto in cui ogni fase di realizzazione dell’opera rappresenta un atto di scambio culturale per esplorare il concetto di viaggio come trasformazione attraverso l’arte. “Ogni tratto che si aggiunge all’opera rappresenta un incontro tra diversi modi di vedere e di pensare” spiegano gli artisti per i quali con Disegni Viaggianti “la creazione collettiva, da sempre punto fondamentale dei rispettivi lavori, diventa un processo fluido che non conosce barriere fisiche ma che ampia conoscenze e riflessioni”.

Un progetto artistico che esprime l’idea dell’arte in movimento perché, concludono M&P “un’opera che non è mai statica ma che si costruisce attraverso un continuo scambio di idee e cultura, creando legami visibili e invisibili tra i luoghi e le persone”.

1 Commento su "“Disegni Viaggianti”, l’arte in movimento di Monticelli & Pagone"

  1. Grandi Alessandro e Claudio!👏👏👏

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*