
Far conoscere la montagna nei suoi molteplici aspetti per poterla frequentare con più consapevolezza, questa la finalità degli incontri organizzati dal Club alpino italiano nel Comune di Cansano da pochi mesi diventato Villaggio montano del Cai. Ad ospitare gli incontri, rivolti a tutti i frequentatori e appassionati della montagna, la sala conferenze del Centro di documentazione Ocriticum di Cansano.
Primo appuntamento sabato 5 aprile alle ore 17 con l’accompagnatore sezionale Cai Giovanni Tarquini e il referente regionale Sosec Roberto Bezzu i quali affronteranno i temi della pratica dell’escursionismo e la pratica dei sentieri. Sabato 12 aprile il secondo incontro con il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e il 3 maggio il terzo appuntamento dedicato agli interventi della geologa Catia Di Nisio su La forma delle montagne e del presidente della commissione medica regionale Cai Ludovico Iannozzi sul rapporto tra medicina e montagna. Si prosegue sabato 10 maggio con La pratica dell’alpinismo e dello scialpinismo a cura della Scuola di alpinismo I Camosci della Maiella per concludere il 24 maggio con l’incontro che vedrà l’operatore naturalistico culturale Cai Benedetta Orsini affrontare il tema de I grandi carnivori
Commenta per primo! "Conoscere la montagna, incontri del Cai nel Centro Ocriticum di Cansano"