Sabato pomeriggio al cinema Pacifico si è concluso il 37esimo Sulmona International Film Festival 2019. La giuria composta da giovani critici cinematografici under 35,Benedetta Pini, Francesca Torre, Davide Sica, coordinati da Davide Stanzione e presieduti dall’attore Francesco Montanari, hanno così deciso per i vincitori delle varie categorie.
Lo Special Jury Prize è andato ad Homesick del giapponese Koya Kamura, il premio alla Best Soundtrack è stato assegnato alla svizzera Heidi Happy per All Inclusive, mentre il premio per il Best Editing è andato a Marshall Curry per The Neighbors’ Window. La Best Cinematography è stata assegnata al francese Nicolas Berteyac per Beaver at Work, Best Animation Short Film a Memorable di Bruno Collet anche lui francese, il Best Documentary Short Film è andato a All Cats Are Grey in the Dark di Lasse Linder.
Il premio per la Best Screenplay è andato al rumeno Bogdan Muresanu per Cadoul De Craciun, il premio per la Best Actress è stato assegnato all’iraniana Behdokht Valian per Tattoo mentre il Best Actor è andato al franco belga Georges Siatidis per Kapitalistis.
Il premio per il Best Director lo ha vinto l’albanese Erenik Beqiri per The Van, il premio per il Best National Short è stato assegnato Florence di Emanuele Daga ed infine il premio per il Best International Short è andato A Sister di Delphine Girard dal Belgio.
Una giuria ad hoc composta dai registi di videoclip Roberto “Saku” Cinardi e Giacomo Triglia e dal cantautore The Niro ha assegnato il premio per il Best Music Video a Hubris del danese Ian Isak. La giuria degli Abruzzo Short Films, composta dalla giornalista Germana D’Orazio, dal regista televisivo Claudio Del Signore e dall’attore e doppiatore Franco Mannella ha premiato come miglior corto abruzzese Dove si va da qui del regista Antonello Schioppa, nato nel teramano e operante a Milano. Infine il Premio SIFF Studenti è stato conferito da circa 200 studenti delle scuole secondarie superiori di Sulmona al cortometraggio L’attesa di Angela Bevilacqua, scelto nella categoria “National”,
“Con un ottimo successo di pubblico e confortati anche dal riscontro da parte di giornalisti e critici cinematografici circa la crescente qualità delle opere in concorso – scrive l’associazione Sulmonacinema che organizza il concorso – ci preme ringraziare quanti si sono adoperati per la riuscita dell’evento e dà l’appuntamento alle prossime iniziative”.
S.M.
Commenta per primo! "Concluso il Siff 2019, ecco i premi assegnati"