Il Velo Pietoso

Il Rifugio non è una gabbia

La reinvenzione della Memoria Storica per l’Italia post-covid La quarantena che stiamo vivendo è, agli occhi di uno studioso dei fenomeni sociali ed urbani, un…

Continua...

Realisti vs Outsider

Ci sono, mi sembra di cogliere, due antitetici modi di reagire, entrambi assolutamente umani e legittimi, ai fenomeni che in questa crisi collettiva di senso…


Voltare pagina

Questo non è un post rassicurante, lo premetto, nessun hashtag motivante. Non parla di virus e vaccini, non guarda numeri, proiezioni o elucubrazioni statistiche, non…


L’Assedio

E’ un virus bastardo, questo. Colpisce la condivisione, la socialità, lo scambio, come i terroristi fondamentalisti negli attentati più efferati. E, più di questi, isola,…


Sopra Vivere

Quando finalmente il Virus sparì la città era deserta. Ratti, immondizia e barboni i padroni della strada, indifferenti alla paura del contagio perché inconsapevoli, o…


Il Futuro del Passato

Un tempo nemmeno troppo distante l’Acquedotto Medioevale di Sulmona, quella pregevole infilata di archi gotici di pietra lunare che incornicia la piazza Maggiore ai piedi…


Cervelli in fuga

Non capita mai di vedere un cervello in fila col trolley al check in dell’areoporto, un ammasso di gangli nervosi che si toglie la cintura…


L’Acquario Urbano

Di quotidiana distrazione per chi guarda da dentro, di tristi presentimenti per chi osserva da fuori. Base cartonata da isolamento, zainetto risicato per cuscino, sacco…


Fatti non foste

C’è un Senso nelle cose. Per quanto abbiamo abdicato ad esso, decostruito le ideologie e i valori che ci avevano guidato fino ad oggi, per…


La violenza alla nave da guerra

Cerco a qualsiasi prezzo i biglietti per il processo a Carola Rackete.  Non vorrei perdermi l’arringa del Pubblico Ministero per il grave reato di “violenza…