“Il trucco c’è ma non mi dona” la magia di Mago Lupis, sabato 14 al teatro “D’Andrea”
Al teatro “D’Andrea” è tempo di magia e stupore al tempo di “Il trucco c’è ma non mi dona” il tormentone del mago Lupis, nome…
Continua...Al teatro “D’Andrea” è tempo di magia e stupore al tempo di “Il trucco c’è ma non mi dona” il tormentone del mago Lupis, nome…
Continua...Ancora manifestazioni di prestigio ancora Asd Amatori Serafini. Dopo la finale nazionale “A Bronzo” anche il Comitato regionale Abruzzo ha affidato a Sulmona i più…
Riordino del no profit in Italia, la L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli) L’Aquila organizza un incontro per far chiarezza sulla riforma del terzo…
Con il protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina parte ufficialmente la collaborazione tra il Comune di Raiano, Ambiente è/e Vita gestore della Riserva regionale Gole di…
Valorizzazione del paesaggio agro-pastorale del Parco Nazionale della Majella come espressione del territorio. Con questo obiettivo il Parco ha avviato negli ultimi anni un progetto…
Non sarà una delle esilaranti imitazioni di Crozza su la 7, a castello “Cantelmo” ci sarà proprio lui in persona, Antonio Razzi, il senatore rimasto…
Avevano 37anni Pasquale Colangelo e Pietro Angelone, entrambi minatori di Castelvecchio Subequo, quando nel maggio 1957 persero la vita durante i lavori della galleria “Spoleto”,…
Centocinquanta coristi e 50 orchestrali. L’occasione è il concerto conclusivo della 65esima stagione concertista della Camerata Musicale Sulmonese. Da eseguire c’è la nona sinfonia corale…
“Chi ha la passione per i treni in miniatura si faccia avanti…preceduto da un fischio! Vogliamo condividere la nostra passione con chi già la vive…
Lunedì 9 aprile di conferenza sulle “Rappresentazioni e interpretazioni della Cupola della roccia nelle tre tradizioni monoteistiche” il prossimo appuntamento targato Archeoclub d’Italia – sede…