Bimillenario, sabato la presentazione degli Atti al “Caniglia”
“Ovidio 2017 Prospettive per il terzo millennio”, il prestigioso volume che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi, sarà presentato sabato 24 novembre alle…
Continua...“Ovidio 2017 Prospettive per il terzo millennio”, il prestigioso volume che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi, sarà presentato sabato 24 novembre alle…
Continua...Un menù a più mani, omaggio alle realtà ristorative parte della guida Osterie d’Italia 2019 edita da Slow Food e da poco in libreria….
Sarà un treno insolito quello che partirà mercoledì mattina dalla stazione di Sulmona in direzione Roccaraso lungo il tracciato della Transiberiana d’Italia. Sarà un “Treno…
In gruppi di quattro, accompagnati al tavolo e lì lasciati: al buio. Una cena molto particolare quella che si è svolta qualche sera fa nell’albergo…
Riscoprire la storia del bel canto con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e Michele Mirabella. Al Caniglia è tempo di lirica e bellezza, tre i cantanti lirici…
Le barriere cadono a partire dalla scuola, quelle linguistiche e culturali in questo caso con il progetto Eurokeys attivato tra il liceo linguistico Giambattista Vico…
Sostegno al riconoscimento del Rito dei Serpari come patrimonio Unesco. E’ principalmente questo l’obiettivo che ha condotto la Dmc Terre d’Amore in Abruzzo ad aprire…
Due giorni per avvicinare le persone alla Croce Rossa, 17 e 18 novembre al centro commerciale Il Borgo con l’evento “CRI incontra”. Le giornate si…
Come ogni giorno, Paolo alza la serranda dei suoi dieci metri quadrati di locale nel centro storico di Popoli. Per quanto piccola, quella stanzetta ha…
“Ovidio Metamorfosi, il Viaggio”, al Caniglia si replica. sabato 17 novembre, infatti, lo spettacolo teatrale ideato in occasione del bimillenario ovidiano, messo in scena già…