Per la Giornata della Memoria, storie di fuga dal Campo 78
“A Sulmona, diversi ebrei furono nascosti dalla popolazione e in questo modo riuscirono a sfuggire ai pericolosi rastrellamenti nazisti e fascisti. Tra loro la famiglia…
Continua...“A Sulmona, diversi ebrei furono nascosti dalla popolazione e in questo modo riuscirono a sfuggire ai pericolosi rastrellamenti nazisti e fascisti. Tra loro la famiglia…
Continua...Torna Muntagninjazz Winter dopo la sosta natalizia e sul palco di Spazio Pingue sarà di scena la Rimbamband, il gruppo pugliese che presenterà uno spettacolo…
Fari puntati sulla bellezza del Centro Abruzzo. Sulmona e Campo di Giove regine del programma Rai Geo, la nota trasmissione pomeridiana dedicata alla bellezza della…
Un guasto all’impianto di riscaldamento che rende necessario sospendere al momento la stagione al teatro comunale D’Andrea di Pratola Peligna. Dunque cartellone teatrale fermo il…
Arensky e Rachmaninov ieri al teatro Caniglia per la stagione della Camerata Musicale Sulmonese. Opere affidate per l’occasione al piano duo dai maestri Leslie Howard,…
Ripartono i lavori per la 14esima edizione del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. Ieri, infatti, la giuria presieduta da Dacia Maraini ha individuato…
E’ stato presentato ieri, presso le Scuderie del Quirinale, il volume “Ovidio 2017. Prospettive per il terzo millennio”, che raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di…
A Filippo Giorgi scienziato italiano, vincitore del Nobel nel 2007 e medaglia Alexander von Humboldt, va il “Paul Harris Fellow”, la massima onorificenza del Rotary…
Dopo il grande successo del programma natalizio culminato nel balletto dello Schiaccianoci, il 26 dicembre e nel concerto di Capodanno, torna la stagione della Camerata…
Open Day e Notte Bianca targati Liceo Classico Ovidio. Tutto è pronto per l’appuntamento con i futuri studenti e le famiglie, domani 12 gennaio, a…