Nel deserto strisce, rifiuti, note e immagini: il panorama peligno sulla Bacheca
Quella di oggi è una Bacheca che fa riflettere, è una di quelle che a spintarelle esorta ad una riflessione che non deve essere solo…
Continua...Quella di oggi è una Bacheca che fa riflettere, è una di quelle che a spintarelle esorta ad una riflessione che non deve essere solo…
Continua...Un menù musicale vasto e intenso, sicuramente appassionante, quello che Alessandro Quarta e il suo quintetto presenteranno domenica, 3 novembre, alle 17.30, al Teatro comunale…
Borghi e Sestieri si riattivano in autunno e in occasione dell’imminente ponte. Il “Sestiere di Porta Filiamabili” organizza ‘La giostra di…Halloween’ in via Mazara, venerdì…
Presentato il progetto che coinvolge Valle Peligna e valli limitrofe, è arrivato il momento di mettere in pratica la Ciclovidia.L’appuntamento è per sabato 2 novembre,…
Torna il teatro al comunale D’Andrea di Pratola Peligna. Domenica 3 novembre, alle ore 18, va in scena la commedia “Gl’Innamorati” di Carlo Goldoni. Intrecci…
È stato presentato oggi in conferenza stampa nella suggestiva cornice della Cappella del Corpo di Cristo del complesso della Santissima Annunziata il 37esimo Sulmona International…
Conquista la classifica di Gambero Rosso lo chef stellato Niko Romito. Con Reale, il suo ristorante di Castel di Sangro, l’abruzzese è al primo posto…
Sabato 2 novembre, alle ore 17.30 nella sala consigliare del comune di Introdacqua, Nicoletta Romanelli e Jean-Pierre Colella, autori abruzzesi e peligni, presenteranno il loro…
Arrivare alla terza edizione di un festival invernale non è poco e questa è stata una delle osservazioni venute fuori dalla conferenza stampa di presentazione…
Sarà il genio italiano, anzi peligno, quello che domani terrà una lectio magistralis nell’aula magna dell’Università di Tokyo. In cattedra, infatti, salirà l’ingegnere pratolano Paolo…