![](https://www.ilgerme.it/wp-content/uploads/2025/02/476473707_556158567456202_6882263745252440076_n-1024x576.jpg)
Gelidis uberrimus undis. Mai i versi ovidiani furono tanto attuali come oggi, con l’installazione delle tre case dell’acqua a Sulmona. I “distributori”; come da programma, sono stati collocati lungo viale Mazzini (zona ospedale), via Cornacchiola e in via San Polo.
Nei prossimi giorni, fa sapere la ditta Santacroce Energie che ne cura la gestione, saranno ufficialmente attive, pronte a offrire acqua buona, sicura e a km zero, riducendo il consumo di plastica e facendo risparmiare tutta la comunità.
Case smart, con un’app dedicata da ricaricare per prelevare acqua microfiltrata e refrigerata, naturale o frizzante. Niente più plastica da trasportare e smaltire, un piccolo gesto per l’ambiente e per il futuro di tutti.
La gestione sarà di nove anni, a differenza di quanto previsto nel vecchio bando (tre anni). Ogni “Casa dell’Acqua” erogherà acqua prelevata dall’acquedotto comunale tramite attivazione di utenza dedicata. Il prezzo fissato è di 10 centesimi a litro (con possibilità di prelevare dalle 07:00 alle 23:00), e non potrà essere aumentato prima di due anni dalla firma della convenzione tra Ditta e Comune.
come si chiama l’applicazione?
Perche’ qualcuno a Sulmona compra l’acqua minerale naturale?
“niente più plastica da trasportare” scusate ma l’acqua dalla casetta a casa come la trasporto? Con il cappello?
Comunque in un noto supermercato della città l’acqua in bottiglia adatta anche ai lattanti sempre a 10 cent a litro viene venduta. Per la cronaca se si vuol risparmiare ed essere green che tanto va di moda, bevete acqua dal rubinetto. 1mc di acqua ovvero 1000 litri, costano solamente 2,5 euro.