
Si parte dal teatro oggi, luogo per eccellenza che più degli altri nell’ultimo anno ha cercato di riappropriarsi del suo ruolo. Nonostante il Covid e i mille problemi di budget e limitazioni. Luogo dell’aggregazione e dell’incontro per eccellenza che, da spazio distante, ha voglia e ambizione di tornare ad essere luogo aperto. Alla città e ai suoi cittadini.
E si parte dai bambini, a cui il cartellone degli eventi natalizi allestito in fretta e con pochi mezzi dal Comune di Sulmona si rivolge in particolare quest’anno.
E’ dedicata a loro questa giornata inaugurale: a partire dalle ore 16 e fino alle 19,30, le associazioni Meta, Majamé, il Bosco del Fauno e il fotografo Andrea Calvano, accoglieranno i più piccoli e le loro famiglie nella struttura culturale più prestigiosa della città.
Una foto ricordo accanto all’albero, l’accoglienza artistica nel foyer e cinquanta biglietti in omaggio, ai primi che si presenteranno in via De Nino, per assistere allo spettacolo in programma il 2 gennaio (ore 18) al Caniglia: “La Bottega dei giocattoli”, una favola di giocattoli animati in uno spettacolo teatrale dedicato a grandi e piccoli.
Sempre oggi verrà ufficialmente inaugurato il presepe nel parco giochi di via Sallustio (il cui taglio del nastro è stato fatto in realtà il 12 dicembre scorso) dove il comitato di quartiere domenica prossima ospiterà (ore 16,30) nientemeno che Babbo Natale in persona che distribuirà piccoli doni a bambini che scriveranno una letterina e la depositeranno nel parco giochi.
Commenta per primo! "Cartellone natalizio: esordio al teatro dedicato ai bambini"